
Stablecoin decentralizzate: cosa sono, come funzionano e quali rischi comportano
Cosa sono le stablecoin collateralizzate in cripto?
Le stablecoin decentralizzate collateralizzate in criptovalute sono token ancorati al valore di una valuta fiat (es. 1 DAI = 1 USD) ma garantiti da riserve in criptovalute, come ETH, WBTC o altre.
⚙️ Il tutto è gestito da smart contract, senza autorità centrale. La più famosa è DAI, emessa da MakerDAO.
⚖️ Come funziona il collaterale cripto?
Per creare stablecoin come DAI, un utente deposita in un Vault una somma in criptovaluta come collaterale (es. ETH o WBTC) e riceve in cambio un importo inferiore in DAI.
🔒 Over-collateralizzazione: per ogni 100 DAI emessi, il sistema richiede almeno 150–170 USD in ETH/WBTC a garanzia, per proteggere da volatilità.
📉 Se il valore del collaterale scende troppo → liquidazione automatica via smart contract.
🧪 Esempi di stablecoin cripto-collateralizzate
Stablecoin | Emittente | Collaterale | Governance |
---|---|---|---|
DAI | MakerDAO | ETH, WBTC, LST, USDC (in parte) | DAO on-chain |
RAI | Reflexer Labs | ETH | No peg fisso, fluttuante |
LUSD | Liquity | ETH (100%) | Minimale, trustless |
✅ Vantaggi delle stablecoin decentralizzate
- No censura: nessuna entità può bloccare o congelare i fondi
- Gestione trustless: operano su smart contract trasparenti
- On-chain e permissionless: aperte a tutti, senza KYC
- Sovranità: perfette per un portafoglio decentralizzato
⚠️ Svantaggi e rischi
- 📉 Volatilità del collaterale: rischio di liquidazioni in caso di crolli di prezzo
- 🔁 Over-collateralizzazione: inefficiente in termini di capitale
- 🧠 Complessità tecnica: richiedono maggiore conoscenza
- ❗ Dipendenza da oracoli: vulnerabilità in caso di manipolazione dei dati di prezzo
💡 Caso studio: DAI
DAI è una stablecoin 1:1 con il dollaro, emessa da MakerDAO. I collaterali sono depositati in smart contract, e ogni utente può generare DAI autonomamente.
📊 Circolazione: oltre 5 miliardi di DAI
🔐 Collateral ratio: variabile, >150%
🛡️ Sistema di liquidazioni automatiche tramite aste
👥 Chi dovrebbe usare queste stablecoin?
Profilo | Motivo |
---|---|
🧑💻 Utente DeFi avanzato | Per strategie on-chain complesse |
💼 Crypto investor | Per mantenere esposizione decentralizzata |
🌐 Cittadini in Paesi instabili | Per accesso libero e senza censura |
🛡️ Difensori della privacy | Per evitare KYC, blacklist e controlli centralizzati |
🔁 Confronto: stablecoin centralizzate vs decentralizzate
Caratteristica | Fiat-collateralizzate (USDT/USDC) | Cripto-collateralizzate (DAI) |
---|---|---|
Emissione | Centralizzata | Decentralizzata |
Riserve | Off-chain (banche) | On-chain (ETH, BTC) |
Stabilità | Molto alta | Alta, ma soggetta a rischio cripto |
Censura | Possibile | Impossibile |
Compliance | Sì (KYC, AML) | No |
Uso in DeFi | Ampio | Esteso e nativo |
🧘 Conclusione
Le stablecoin collateralizzate in cripto sono un pilastro dell’ecosistema DeFi: offrono stabilità in un mondo decentralizzato, senza dipendere da banche o stati.
Sono ideali per chi vuole libertà finanziaria, privacy e trasparenza, ma richiedono disciplina e consapevolezza tecnica, specialmente in fasi di alta volatilità.
Commento all'articolo