×

Smishing: La Truffa Digitale Che Inganna con SMS

Smishing: La Truffa Digitale Che Inganna con SMS

Cos’è il Smishing?

Il Smishing è una forma di phishing che sfrutta gli SMS per ingannare le vittime e ottenere informazioni sensibili come credenziali bancarie, dati personali o codici di sicurezza. A differenza delle e-mail di phishing, il Smishing approfitta della fiducia che molte persone ancora ripongono nei messaggi di testo.

Come Funziona?

I cybercriminali inviano un SMS che sembra provenire da una fonte affidabile, come la banca, un corriere o un servizio pubblico. Il messaggio solitamente contiene:

  • Un link dannoso, che porta a un sito fasullo dove viene chiesto di inserire dati sensibili.
  • Una richiesta urgente, che induce la vittima ad agire immediatamente senza pensare.
  • Un falso numero di telefono, che collega a un operatore fraudolento.

Esempi di Smishing

  1. Truffa bancaria: Ricevi un SMS che avvisa di una sospetta attività sul tuo conto e ti invita a cliccare su un link per verificare.
  2. Pacco in consegna: Ti informano che un pacco è bloccato e che devi confermare i tuoi dati di spedizione.
  3. Falsa offerta: Un messaggio promette un premio o un buono sconto in cambio della registrazione su un sito fraudolento.

Come Difendersi dal Smishing

  • Non cliccare mai su link sospetti ricevuti via SMS.
  • Verifica direttamente con l’azienda contattandola tramite i canali ufficiali.
  • Non rispondere a messaggi sospetti e non fornire mai i tuoi dati personali.
  • Attiva la verifica in due passaggi per proteggere i tuoi account.
  • Usa un antivirus aggiornato che possa rilevare link dannosi.

Cosa Fare Se Sei Vittima di Smishing?

  1. Blocca il numero e segnalalo come spam.
  2. Contatta la tua banca o il servizio coinvolto per avvisare della possibile frode.
  3. Cambia le password di eventuali account compromessi.
  4. Segnala la truffa alle autorità competenti per ridurre il rischio per altre persone.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.