
OBV: Cos’è l’On-Balance Volume e Come Usarlo per Anticipare i Movimenti del Prezzo
Nel mondo del trading, il volume rappresenta la benzina che alimenta i movimenti di prezzo. Ma come possiamo analizzarlo in modo efficace? L’OBV (On-Balance Volume) è uno degli indicatori tecnici più semplici e potenti per farlo: confronta prezzo e volume per aiutarti a capire se il mercato è in fase di accumulazione o distribuzione.
In questo articolo di “M per MOney”, scoprirai cos’è l’OBV, come si calcola e come interpretarlo per ottenere segnali predittivi sul prezzo.
Cos’è l’OBV?
L’On-Balance Volume (OBV) è un indicatore cumulativo di volume sviluppato da Joseph Granville nel 1963. L’idea alla base è che il volume preceda il prezzo: se il volume aumenta mentre il prezzo è stabile, il prezzo è destinato a muoversi nella direzione del volume.
Come Funziona l’OBV?
L’OBV accumula il volume in base alla direzione del movimento di prezzo:
- Se la chiusura attuale è superiore a quella precedente, si aggiunge il volume al valore OBV.
- Se la chiusura attuale è inferiore, si sottrae il volume.
- Se il prezzo non cambia, l’OBV resta invariato.
📘 Formula di base:
mathematicaCopiaModificaOBV(n) = OBV(n-1) + Volume(n) [se prezzo ↑]
OBV(n) = OBV(n-1) - Volume(n) [se prezzo ↓]
Il risultato è una linea cumulativa che riflette la pressione di acquisto o vendita sul mercato.
Cosa Indica l’OBV?
L’OBV non ha valori predefiniti né soglie di ipercomprato/ipervenduto. È un indicatore direzionale:
OBV Sale | → Pressione d’acquisto / Accumulazione |
---|---|
OBV Scende | → Pressione di vendita / Distribuzione |
L’analisi consiste nel confrontare la linea OBV con il prezzo per scoprire divergenze o conferme del trend.
Come Usare l’OBV nel Trading
🔍 1. Conferma del Trend
Se il prezzo sale e anche l’OBV sale, è un segnale di conferma: il trend rialzista è sostenuto dal volume.
📈 Esempio:
- Prezzo fa nuovi massimi
- OBV fa nuovi massimi → conferma di forza
Se invece il prezzo sale ma l’OBV scende, il movimento potrebbe mancare di forza reale → possibile inversione in arrivo.
🧭 2. Divergenze Prezzo/Volume
Una divergenza tra OBV e prezzo è uno dei segnali più potenti dell’analisi tecnica.
- 🔻 Divergenza ribassista:
Prezzo fa nuovi massimi, OBV fa massimi più bassi → debolezza nascosta - 🔺 Divergenza rialzista:
Prezzo fa nuovi minimi, OBV tiene o sale → accumulazione silenziosa
📌 Le divergenze possono anticipare rotture, inversioni o fine di un trend.
📊 3. Breakout Confermati
L’OBV può aiutarti a filtrare falsi breakout:
- Se il prezzo rompe una resistenza e l’OBV rompe anch’esso una sua trendline, è più probabile che il breakout sia valido e sostenuto dal volume.
Vantaggi dell’OBV
✅ Semplice da calcolare e interpretare
✅ Aiuta a capire se il mercato si sta caricando per un movimento importante
✅ Ottimo per analizzare accumulazione e distribuzione
✅ Si adatta a qualsiasi asset: azioni, crypto, forex, ETF
Limiti dell’OBV
❌ Non fornisce segnali di entrata/uscita precisi da solo
❌ Può generare falsi segnali in mercati laterali o manipolati
❌ È cumulativo, quindi può essere influenzato da anomalie di volume
👉 Per questo è sempre consigliabile combinarlo con altri strumenti, come RSI, MACD, o pattern candlestick.
Combinazioni Utili
🔗 OBV + RSI → cerca divergenze di forza tra prezzo, volume e momentum
🔗 OBV + Medie Mobili → per confermare direzione di medio/lungo periodo
🔗 OBV + Pattern Tecnici → per filtrare rotture di triangoli, rettangoli, flag, ecc.
Conclusione
L’On-Balance Volume (OBV) è uno strumento prezioso per ogni trader che vuole leggere ciò che “non si vede” nei prezzi: la forza reale del mercato. Spesso, l’OBV fornisce indizi nascosti prima che i prezzi esplodano in una direzione. Se impari a usarlo bene, diventerà un alleato importante per migliorare la tua precisione operativa.
Commento all'articolo