×

Come investire nella mobilità elettrica: ETF, aziende e strategie per il futuro sostenibile

Come investire nell’idroelettrico e in fonti energetiche alternative: strategie ed ETF

Cos’è la mobilità elettrica (e perché conta davvero)

La mobilità elettrica non riguarda solo le auto elettriche. È un ecosistema completo che include:

  • Veicoli elettrici (EV): auto, scooter, bici, mezzi pubblici
  • Batterie e stoccaggio energetico
  • Infrastrutture di ricarica
  • Software e gestione intelligente della rete

📈 È uno dei megatrend globali più forti, con una crescita annua stimata del 20–25% fino al 2030.


🚀 Perché investire nella mobilità elettrica

  • 🌍 Transizione verso un’economia a basse emissioni
  • 🏭 Forte supporto da parte di governi e regolatori
  • 🚙 Aumento della domanda da parte dei consumatori
  • 📊 Innovazione tecnologica continua (batterie, AI, reti)

🔎 Come investire nella mobilità elettrica

Hai diverse opzioni in base al tuo profilo di rischio e orizzonte temporale.


1. ETF tematici sulla mobilità elettrica

Gli ETF sono un ottimo modo per diversificare e avere esposizione all’intero ecosistema.

🔋 Global X Autonomous & Electric Vehicles ETF (DRIV)

  • Include aziende di veicoli elettrici, batterie e software
  • Esempi: Tesla, Nvidia, Aptiv

⚡ iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF

  • Esposizione globale a produttori, batterie e tecnologie di guida autonoma

🛠️ L&G Battery Value-Chain UCITS ETF

  • Specializzato nella catena del valore delle batterie (estrazione, produzione, distribuzione)

📌 Ideali per: investitori a lungo termine, sostenitori del cambiamento climatico


2. Azioni singole di aziende chiave

Per un’esposizione più mirata, puoi selezionare titoli individuali:

Tesla (TSLA)

Leader globale nei veicoli elettrici, ma anche infrastrutture di ricarica e stoccaggio

BYD (Build Your Dreams)

Colosso cinese che produce auto elettriche, autobus e batterie

Rivian (RIVN)

Startup americana focalizzata su SUV e pick-up elettrici

NIO (NIO)

Player cinese con focus sulla mobilità premium

ChargePoint (CHPT) e EVgo (EVGO)

Gestiscono reti di ricarica elettrica negli USA

📌 Ideali per: investitori più dinamici, orientati alla crescita e tolleranti al rischio


⚙️ In cosa puoi diversificare all’interno della mobilità elettrica

La mobilità elettrica è multilivello. Puoi investire in:

SegmentoEsempi di aziende / ETF
Veicoli elettriciTesla, BYD, NIO, Rivian
Batterie e materiali criticiAlbemarle, CATL, LIT ETF
Ricarica e infrastruttureChargePoint, EVgo, Blink
Software e guida autonomaNvidia, Mobileye, Aptiv
ETF tematici diversificatiDRIV, iShares EV, L&G Battery ETF

💼 Esempio di portafoglio tematico (10.000€)

Componente ETF / AzionePeso (%)
Global X EV & Autonomous ETF30%
Tesla20%
ChargePoint10%
L&G Battery Value-Chain ETF20%
BYD20%

➡️ Mix di innovazione, infrastrutture e diversificazione geografica (USA, Europa, Cina)


⚠️ Rischi da considerare

  • Volatilità elevata, specie nelle azioni singole
  • Competizione intensa nel settore (soprattutto in Cina)
  • Dipendenza da incentivi pubblici
  • Problemi nella supply chain di materiali come litio o cobalto

🧭 Conclusione

La mobilità elettrica rappresenta una trasformazione epocale dei trasporti e dell’energia.

✔️ È sostenibile, innovativa, in crescita
✔️ Può portare valore nel lungo periodo
✔️ Offre molteplici modi per diversificare il tuo portafoglio

Se vuoi cavalcare uno dei trend più rilevanti dei prossimi decenni, la mobilità elettrica è una scelta strategica.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.