
Glossario Futures: I Termini Essenziali per il Trading e la Copertura
I futures sono strumenti finanziari avanzati che richiedono una comprensione chiara della terminologia tecnica. Con questo glossario, puoi acquisire le conoscenze fondamentali per navigare i mercati derivati con sicurezza.
🔍 Termini Fondamentali sui Futures
1. Contratto Future
Accordo tra due parti per acquistare o vendere un asset sottostante a un prezzo stabilito in una data futura.
2. Margine Iniziale
Capitale richiesto per aprire una posizione su un future. Generalmente è una percentuale del valore totale del contratto.
3. Margine di Mantenimento
Importo minimo che il trader deve mantenere nel conto. Se il saldo scende sotto questo livello, viene richiesta una chiamata margine.
4. Chiamata Margine
Quando il saldo del conto scende sotto il margine di mantenimento, il broker richiede fondi aggiuntivi per mantenere la posizione aperta.
5. Mark-to-Market
Regolazione giornaliera dei profitti e delle perdite, in base alle variazioni di prezzo del future.
6. Clearing House
Entità che garantisce le transazioni dei futures, riducendo il rischio di controparte tra acquirente e venditore.
7. Contango e Backwardation
- Contango: Quando il prezzo del future è superiore al prezzo dell’asset sottostante.
- Backwardation: Quando il prezzo del future è inferiore al prezzo dell’asset sottostante.
8. Rollover
Processo di chiusura di un future in scadenza e apertura di un nuovo contratto con una scadenza successiva.
9. Slippage
Differenza tra il prezzo atteso di esecuzione e il prezzo reale di mercato.
10. Spread
Differenza tra il prezzo di acquisto (bid) e il prezzo di vendita (ask) di un future.
11. Long Position
Quando un trader acquista un future, scommettendo su un aumento del prezzo.
12. Short Position
Quando un trader vende un future, scommettendo su una diminuzione del prezzo.
13. Multiplo del Contratto
Indica la quantità di asset sottostante controllata da un singolo contratto future (es. 1 contratto su petrolio = 1.000 barili).
14. Tick Size
Il più piccolo movimento di prezzo consentito per un determinato future.
15. Settlement (Regolamento)
Modalità di chiusura di un contratto future:
- Fisico: Consegna del sottostante.
- Cash Settlement: Pagamento della differenza tra prezzo di apertura e chiusura.
✅ Conclusione
Comprendere i termini chiave dei futures è essenziale per navigare i mercati derivati in modo sicuro e strategico. Dalla gestione dei margini alla liquidazione del contratto, ogni aspetto del trading su futures richiede precisione e conoscenza tecnica.
Commento all'articolo