×

I Migliori ETF per la Crescita a Lungo Termine

I Migliori ETF per la Crescita a Lungo Termine

Perché Puntare su ETF per la Crescita a Lungo Termine?

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono strumenti perfetti per chi investe con un orizzonte temporale di 10-30 anni, grazie a:

  • Diversificazione automatica
  • Costi bassi
  • Semplicità d’uso
  • Rendimento potenziale elevato se si scelgono settori o indici giusti

💡 Cosa Cercare in un ETF da Crescita?

  • Esposizione ad aziende con forte crescita di utili e ricavi
  • Composizione settoriale orientata al futuro (tech, healthcare, clean energy…)
  • Strategia ad accumulazione (capital gain reinvestiti)
  • Ampia diversificazione geografica

🏆 I Migliori ETF per la Crescita a Lungo Termine (2025)

ETFFocusTER (%)Caratteristiche principali
iShares MSCI World (IWDA)Azioni globali sviluppate~0.20%Classico ETF da lungo termine, molto diversificato
Vanguard FTSE All-World (VWCE)Azioni globali (incl. emergenti)~0.22%Completo e ad accumulo, ideale per una strategia buy&hold
Invesco Nasdaq 100 (EQQQ)Big tech USA~0.30%Alta crescita storica, esposto a titoli come Apple e Microsoft
iShares MSCI Emerging MarketsEconomie emergenti~0.18%Potenziale di crescita, ma più volatile
iShares Global Clean EnergyEnergie rinnovabili~0.65%ESG e transizione energetica, perfetto per chi guarda al futuro
Xtrackers MSCI USA Consumer DiscretionaryConsumi e innovazione USA~0.25%Esposto a brand forti e tech applicata al consumo
ARK Innovation ETF (ARKK)Disruptive tech e biotech~0.75%Rischioso ma con potenziale altissimo (solo per una piccola quota)

📈 Esempio di Allocazione a Lungo Termine (Indicativo)

CategoriaETF consigliato% portafoglio
Core GlobaleVanguard FTSE All-World (VWCE)60%
Settori EmergentiiShares Global Clean Energy + ARKK15%
Paesi EmergentiiShares MSCI Emerging Markets10%
Tecnologia USAInvesco Nasdaq 100 (EQQQ)15%

✅ Nota: l’allocazione dipende dal tuo profilo di rischio, orizzonte temporale e tolleranza alla volatilità.


⚠️ Attenzione a Questi Fattori

  • Volatilità: Gli ETF orientati alla crescita possono oscillare molto nel breve termine
  • Valutazioni alte: Alcuni settori “di moda” potrebbero essere sopravvalutati
  • Diversifica sempre: Mai puntare tutto su un singolo ETF o area geografica

🧠 Consiglio Strategico

Se sei all’inizio, concentra l’80% in ETF “core” globali (come VWCE o IWDA), e il restante 20% in ETF settoriali per aggiungere potenziale extra.


📌 Conclusione

Investire a lungo termine con ETF ti permette di approfittare della crescita economica globale e minimizzare i costi. Scegli ETF solidi, diversificati e coerenti con i tuoi obiettivi: è così che costruisci ricchezza nel tempo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.