×

Conti Deposito vs BTP: Quale Conviene ? Guida Completa con Confronto

Conti Deposito vs BTP: Quale Conviene ? Guida Completa con Confronto

Con tassi in rialzo e un’inflazione ancora elevata, molti risparmiatori cercano alternative sicure per parcheggiare o far fruttare i propri soldi. Ma cosa conviene oggi: Conto deposito o BTP?
Entrambi offrono rendimenti certi, ma funzionano in modo molto diverso. In questa guida scopri:

✅ Cos’è un conto deposito
✅ Cos’è un BTP
✅ Rischi, vantaggi e svantaggi
✅ Confronto: rendimento, liquidità, tassazione
✅ Quale scegliere nel 2025


🏦 Cos’è un Conto Deposito?

Un conto deposito è un prodotto bancario dove puoi vincolare i tuoi risparmi per un periodo stabilito, ottenendo in cambio un tasso d’interesse.

Tipologie:

  • Libero: puoi prelevare quando vuoi
  • Vincolato: ottieni un tasso più alto, ma non puoi ritirare prima

📌 Garanzia: fino a 100.000 € per intestatario, garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi


📜 Cos’è un BTP (Buono del Tesoro Poliennale)?

I BTP sono titoli di Stato italiani a media-lunga scadenza (da 3 a 30 anni) che pagano una cedola fissa semestrale e rimborsano il capitale a scadenza.

📌 Garanzia: emesso dallo Stato italiano

📉 Attenzione: il prezzo può variare nel tempo se li rivendi prima della scadenza


⚖️ Tabella Confronto: Conto Deposito vs BTP

CaratteristicaConto DepositoBTP
💰 Rendimento 20253,5–4,5% lordo (vincolato)3,8–4,5% lordo (a 3–5 anni)
🧾 Tassazione26%12,5%
🏦 RischioMolto basso (banca)Basso (Stato italiano)
🔓 LiquiditàAlta se libero, nulla se vincolatoBuona, ma soggetta a prezzo di mercato
⏳ DurataBreve (3–60 mesi)Media-lunga (3–30 anni)
🔒 GaranzieFondo InterbancarioStato italiano
💸 InteressiUnica cedola finale o periodicaCedola semestrale + rimborso a scadenza

💸 Rendimento Netto: Esempio a Confronto

Supponiamo di investire €10.000 per 3 anni:

🏦 Conto Deposito Vincolato al 4% lordo

  • Netto (tassazione 26%): ~€296/anno
  • Totale guadagno: ~€888

📜 BTP 3 anni con cedola 4% lordo

  • Netto (tassazione 12,5%): ~€350/anno
  • Totale guadagno: ~€1.050

📌 Vince il BTP se lo tieni fino a scadenza. Ma attenzione al rischio di prezzo se lo rivendi prima.


⚠️ Rischi Principali

ProdottoRischio
Conto depositoBanca in crisi (coperto fino a 100.000 €)
BTPOscillazioni di prezzo sul mercato secondario

🧠 Quando Conviene l’Uno o l’Altro?

Conto Deposito se:

  • Vuoi massima sicurezza e flessibilità
  • Hai un orizzonte di breve termine
  • Non vuoi sorprese o gestire titoli

BTP se:

  • Investi per 3–5 anni (minimo)
  • Ti interessa ottimizzare la tassazione
  • Puoi tenere fino a scadenza
  • Ti piace incassare cedole semestrali

💬 Domande Frequenti

❓ I conti deposito sono sempre sicuri?

Sì, se rientri sotto i 100.000 € per banca (copertura garantita).

❓ Posso perdere soldi con i BTP?

Solo se li vendi prima della scadenza in un momento sfavorevole.

❓ Posso avere entrambi?

Assolutamente sì. Anzi, diversificare è consigliato.


🔚 Conclusione

Conto deposito e BTP non sono concorrenti, ma complementari.
Il primo è ideale per chi vuole sicurezza e semplicità, il secondo è ottimo per chi cerca rendimento e vantaggi fiscali, a patto di accettare una durata più lunga.

Nel 2025, entrambi offrono rendimenti interessanti e sono molto più attraenti rispetto agli anni passati.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.