
Bonus Auto Elettriche 2025: Come Funzionano Rottamazione e Incentivi Statali e Regionali
Acquistare un’auto elettrica nel 2025 può essere più conveniente grazie ai bonus e agli incentivi statali e regionali, pensati per favorire la mobilità sostenibile e la riduzione delle emissioni inquinanti. Ecco una guida chiara e completa per orientarti tra le opportunità di risparmio.
Cos’è il Bonus Auto Elettriche?
Il bonus auto elettriche è un incentivo economico, sotto forma di contributo diretto o sconto in fattura, erogato dal Governo e da alcune Regioni per chi acquista un veicolo elettrico nuovo o a basse emissioni.
Il bonus può essere legato anche alla rottamazione di un veicolo vecchio e inquinante, per promuovere il ricambio del parco auto.
Come Funziona la Rottamazione?
Per ottenere il bonus più alto, spesso è necessario rottamare un’auto vecchia che rientri in determinate classi di emissioni (generalmente Euro 0, 1, 2 o 3). La rottamazione consiste nella cancellazione definitiva del veicolo dal PRA e comporta l’eliminazione dell’auto inquinante.
Incentivi Statali 2025 per Auto Elettriche
- Bonus fino a 11.000 € per privati con ISEE fino a 30.000 €, con rottamazione di un veicolo Euro 0-2
- Bonus fino a 9.000 € per ISEE tra 30.000 € e 40.000 €, sempre con rottamazione
- Incentivi inferiori o nulli senza rottamazione
- Contributi anche per microimprese per acquisto di veicoli commerciali elettrici
- Il bonus viene erogato tramite concessionarie con sconto immediato in fattura o tramite richiesta a Invitalia
Incentivi Regionali 2025
Oltre ai bonus statali, molte Regioni offrono ulteriori incentivi che si sommano o integrano quelli nazionali. Ecco alcuni esempi:
- Lombardia: fino a 3.500 € per acquisto con rottamazione
- Valle d’Aosta: fino a 12.700 € per under 35 e 9.000 € per over 35
- Provincia Autonoma di Bolzano: 2.000 € per elettriche, 1.000 € per ibride
- Sicilia: bonus fino a 5.000 € per auto elettriche
Ogni Regione ha regole, scadenze e procedure diverse, quindi è importante informarsi localmente.
Requisiti e Documenti per Accedere ai Bonus
- Essere residenti in Italia
- Acquisto di un veicolo elettrico nuovo o a basse emissioni
- Rottamazione di un’auto inquinante (quando prevista)
- Presentazione della domanda tramite concessionario o piattaforma Invitalia
- Possesso di ISEE entro i limiti richiesti (per bonus maggiori)
Come Risparmiare al Massimo
- Informati sui bonus regionali oltre a quelli nazionali
- Valuta la rottamazione per aumentare l’incentivo
- Considera offerte e sconti delle concessionarie che spesso integrano i bonus
- Verifica se ci sono incentivi locali su bollo auto o parcheggi
Conclusione
I bonus per auto elettriche e la rottamazione sono un’occasione concreta per ridurre i costi d’acquisto e contribuire alla sostenibilità ambientale. Per sfruttarli al meglio, tieni sotto controllo le scadenze, i requisiti e le offerte attive, e pianifica l’acquisto in modo consapevole.
Commento all'articolo