×

Cosa Succede se la BCE Alza i Tassi? Impatto su Mutui, Risparmi e Investimenti

Cosa Succede se la BCE Alza i Tassi? Impatto su Mutui, Risparmi e Investimenti

Perché la BCE Aumenta i Tassi?

La Banca Centrale Europea (BCE) alza i tassi d’interesse principalmente per combattere l’inflazione.

Quando alza i tassi?

  • L’inflazione è sopra il target (2%)
  • L’economia è “surriscaldata”
  • Vuole frenare il credito e la spesa eccessiva

🔁 Alzare i tassi rende il denaro più caro → meno prestiti → meno consumi → inflazione che rientra.


📉 Effetti Immediati sull’Economia

AspettoEffetto dell’aumento dei tassi
💸 PrestitiPiù costosi (tassi più alti)
🏠 MutuiRata variabile sale
💳 Carte / fidiTassi più alti sui debiti
💶 RisparmioRendimento dei depositi sale
📈 BorsaAzioni scendono (soprattutto growth)
📉 ObbligazioniValore in discesa
💼 Economia realeRallenta (meno investimenti e consumi)

🏠 Mutui e Prestiti: cosa cambia

✅ Se hai un mutuo a tasso fisso

  • Nessun impatto: la rata resta invariata

❌ Se hai un mutuo a tasso variabile

  • La rata aumenta (e può aumentare ancora)

📌 Esempio:

  • Mutuo variabile €150.000 – 25 anni
  • Tasso variabile: da 2% a 4%
  • Aumento della rata mensile: +€130–160 circa

💼 Investimenti: cosa succede in borsa?

L’aumento dei tassi:

  • Penalizza le azioni growth (tecnologiche, startup)
  • Premia le aziende solide e con dividendi
  • Colpisce i settori a leva finanziaria (immobiliare, credito)

📉 Il mercato può reagire negativamente, soprattutto se:

  • L’aumento dei tassi è rapido
  • Si teme una recessione

💰 Risparmi: buone notizie?

✅ I conti deposito e i titoli di Stato iniziano a rendere di più.

  • Conti deposito vincolati: dal <1% a oltre il 3–4%
  • BTP a breve: rendimento lordo oltre il 4%
  • Obbligazioni: si trovano emissioni nuove con cedole più alte

⚠️ Tuttavia: le obbligazioni già in portafoglio perdono valore.


💶 Euro e inflazione

Un aumento dei tassi può:

  • Rafforzare l’euro (rispetto al dollaro e altre valute)
  • Frenare l’inflazione (obiettivo primario della BCE)

📊 Esempio concreto: Aumento dei tassi BCE 2022–2023

DataTasso BCEInflazione EurozonaImpatto
Lug 20220% → 0,50%8,9%Inizio stretta
Dic 20222,50%9,2%Crollo obbligazioni, mutui in aumento
Lug 20234,25%5,3%Inflazione in calo, crescita rallentata

📌 In sintesi: Cosa fare?

Se risparmiatore:

  • Sfrutta conti deposito e BTP a breve

Se investitore:

  • Accorcia la duration delle obbligazioni
  • Inserisci settori difensivi e dividendi
  • Mantieni liquidità per sfruttare cali di mercato

Se hai debiti:

  • Rinegozia se possibile
  • Evita nuovi prestiti variabili

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.