
Recensione: Exec Sum Newsletter Finanziaria
Exec Sum è una newsletter finanziaria daily, rivolta a professionisti e appassionati di mercati, che vogliono una panoramica super concentrata ma completa su economia, finanza e business. Sintetica, efficace e aggiornata: una delle newsletter più lette da chi lavora in investment banking e consulenza.
✉️ Cos’è Exec Sum
Exec Sum è una newsletter gratuita pubblicata ogni giorno feriale da Litquidity, un noto brand finanziario nato su Instagram e poi evolutosi in una vera voce dell’informazione finanziaria alternativa. Nonostante lo stile originariamente irriverente, Exec Sum è un prodotto molto serio, con dati chiave, notizie selezionate e analisi rapide.
🔗 Iscriviti qui: Exec Sum – Litquidity
🎯 A chi è utile
- Analisti, consulenti, professionisti in banca, PE/VC
- Giovani investitori e trader
- Manager e founder che vogliono restare aggiornati in pochi minuti
- Chi lavora in ambito tech, business, legal & finance
✅ Punti di forza
- Formato rapidissimo: si legge in 3–4 minuti
- Notizie selezionate e contestualizzate
- Tocco di ironia e cultura pop (senza esagerare)
- Integrazione con dati reali di mercato e link utili
- Grafica e layout ben strutturati
🔻 Limiti
- In inglese
- Non adatta a chi cerca contenuti educativi o base
- Stile conciso: non approfondisce come altre newsletter settimanali
📊 Cosa trovi in ogni numero
- Panoramica macro e di mercato (azionario, tassi, materie prime, cripto)
- Top news su M&A, IPO, earning, regolamentazione, tech
- Deal flow: aggiornamenti su venture capital, private equity, fusioni
- Notizie dal mondo legale e dei mercati emergenti
- Tweet del giorno, meme o curiosità (ma mai fuori tema)
📈 Esempi di titoli recenti
- “Wall Street opens 2025 with a rally”
- “Fed Watch: No hike, but no pivot”
- “Stripe eyes IPO in 2025 — what we know”
- “Blackstone acquires life science REIT for $14B”
🗣️ Opinione finale
Exec Sum è la newsletter ideale per chi vuole restare aggiornato su mercati e deal flow in modo ultra-rapido ma professionale. Se lavori nel mondo finance o ci ruoti intorno, questa è probabilmente una delle newsletter che dovresti leggere ogni mattina prima delle 9.
Commento all'articolo