×

Le migliori newsletter finanziarie italiane

Le migliori newsletter finanziarie italiane

Se vuoi restare aggiornato su economia, mercati e investimenti senza perdere tempo, le newsletter finanziarie sono uno strumento indispensabile. In questo articolo ti presento le migliori newsletter italiane da leggere nel 2025, aggiornate settimanalmente (o quasi), con link diretti per iscriverti.


1. Il Punto – Economia e Finanza

Frequenza: Settimanale (domenica)
Focus: Economia, politica e finanza italiana
Perché seguirla: Offre un riassunto ragionato dei principali eventi economico-finanziari della settimana. Ideale per chi vuole un’informazione sintetica ma solida.


2. Fintech+ – Il Sole 24 Ore

Frequenza: Settimanale (venerdì)
Focus: Innovazione finanziaria, fintech, cripto
Perché seguirla: Una delle poche newsletter italiane con un focus verticale sul mondo fintech. Ottima per professionisti del settore o appassionati di tecnologia applicata alla finanza.


3. Investo – Segreti Bancari

Frequenza: Settimanale
Focus: Educazione finanziaria, investimenti, portafogli
Perché seguirla: Un approccio didattico e accessibile a temi complessi, utile sia per neofiti che per investitori più esperti.


4. La Settimana dei Mercati – Eurizon

Frequenza: Settimanale (lunedì)
Focus: Analisi mercati finanziari globali
Perché seguirla: Rubrica professionale con aggiornamenti video da parte degli analisti di Eurizon. Ideale per chi vuole una visione istituzionale.


5. Newsletter Consob

Frequenza: Settimanale
Focus: Regolamentazione, vigilanza, trasparenza
Perché seguirla: Fondamentale per operatori finanziari o per chi vuole monitorare attività di vigilanza e normative del mercato italiano.


6. BNP Paribas Investimenti

Frequenza: Settimanale
Focus: Mercati, prodotti finanziari, certificati
Perché seguirla: Contiene aggiornamenti su strumenti derivati e strutturati, adatta a investitori che cercano rendimenti alternativi.


7. UniCredit Investimenti – Morning Meeting e 7 P.M.

Frequenza: Quotidiana
Focus: Strategie macro e azionarie
Perché seguirla: Due newsletter in una: una al mattino con analisi e outlook, e una serale di chiusura mercati.


8. Newsletter Filippo Angeloni

Frequenza: Settimanale (sabato)
Focus: Libertà finanziaria, crypto, educazione personale
Perché seguirla: Scritta in modo semplice, ricca di spunti pratici. Ottima per chi vuole migliorare la propria cultura finanziaria in modo snello.


9. Traderlink Weekly

Frequenza: Settimanale (venerdì)
Focus: Sentiment di mercato, analisi tecnica
Perché seguirla: Utile per trader attivi o per chi vuole un’anteprima delle tendenze settimanali sui mercati.


🔖 Conclusioni: quale scegliere?

Se sei alle prime armi, Investo o Filippo Angeloni sono le più accessibili. Se lavori in ambito finanziario o fai trading attivo, opta per Traderlink, BNP o La Settimana dei Mercati. Per una panoramica regolatoria, non puoi perdere quella della Consob.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.