
Bonus Nido: Requisiti, Importi, ISEE e Come Fare Domanda
Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico pensato per le famiglie con bambini fino a tre anni, voluto per supportare le spese per le rette degli asili o, in casi particolari, per l’assistenza domiciliare. Vediamo chi può ottenerlo, quanto spetta e come richiederlo correttamente.
👶 Chi può richiederlo
- Genitori, affidatari o tutori legali di bambini sotto i 3 anni (0–36 mesi)
- Il bambino deve essere:
- Iscritto a un asilo nido pubblico o privato autorizzato, oppure
- Affetto da gravi patologie croniche che rendono impossibile frequentare la struttura (in questo caso, è previsto il contributo per assistenza domiciliare)
- Richiedenti residenti in Italia, con cittadinanza italiana o UE (o permesso di soggiorno valido per extracomunitari)
📊 Importi 2025 e condizioni ISEE
🍼 Bambini nati prima del 1° gennaio 2024
- ISEE minorenni fino a 25.000 € → 3.000 € annui (10 rate da ~272,73 € + una da 272,70 €)
- ISEE da 25.001 a 40.000 € → 2.500 € annui (10 rate da ~227,27 € + una da 227,30 €)
- ISEE oltre 40.000 € o senza ISEE → 1.500 € annui
🍼 Bambini nati dal 1° gennaio 2024 in poi
- ISEE minorenni fino a 40.000 € → 3.600 € annui (10 rate da ~327,27 € + una da 327,30 €)
- ISEE oltre 40.000 € o assenza di ISEE → 1.500 € annui
⚠️ Nota: l’assegno unico non viene considerato nel calcolo dell’ISEE minorenni
📅 Tempistiche e scadenze
- La domanda può essere presentata dal 24 marzo 2025 fino al 31 dicembre 2025
- Le domande vengono esaminate a partire dal 2 aprile 2025
- Per gli arretrati relativi al 2024, le ricevute vanno inviate entro il 31 luglio 2025
📝 Documenti da allegare
- Dichiarazione ISEE minorenni aggiornata
- Ricevute o fatture delle rette già pagate (per ciascun mese di frequenza)
- Attestazione dell’asilo nido o documentazione di frequenza
- Certificato medico per assistenza domiciliare (se necessario)
💻 Come presentare la domanda
- Accedi al portale INPS con SPID, CIE o CNS
- Seleziona il servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”
- Compila i dati del bambino e del genitore richiedente
- Allegati ISEE, ricevute e attestazioni di frequenza o assistenza
- Invia la domanda e conserva la ricevuta (protocollo INPS)
💸 Come avvengono i pagamenti
- Il rimborso è erogato direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente, in rate mensili per un massimo di 11 mensilità per anno solare
- Se l’importo eccede la retta mensile effettivamente versata, viene rimborsata solo la quota corrispondente
⚠️ Cosa succede se non si presenta l’ISEE?
- La domanda è comunque valida, ma si riceve solo l’importo minimo (1.500 € annui)
- Se l’ISEE viene poi caricato, l’importo verrà ricalcolato solo per i mesi successivi, senza retroattività
✅ Conclusione
Il Bonus Asilo Nido 2025 è un valido aiuto per le famiglie con bambini sotto i 3 anni. Per ottenerlo, è fondamentale:
- Possedere un ISEE validato
- Presentare la domanda online entro la scadenza
- Allegare correttamente la documentazione richiesta
Commento all'articolo