
Come controllare lo stato generale di un’auto usata prima dell’acquisto
Prima di acquistare un’auto usata, è fondamentale valutarne attentamente lo stato generale. Anche se esteticamente può sembrare in buone condizioni, solo un controllo accurato ti permette di capire se l’auto è davvero affidabile — o se nasconde difetti.
Ecco cosa esaminare, anche se non sei un esperto.
🔍 1. Carrozzeria e verniciatura
- Controlla che la vernice sia uniforme: differenze di colore possono indicare riparazioni post-incidente.
- Verifica la presenza di ammaccature, graffi, bolle o ruggine, specialmente vicino ai passaruota, paraurti e fondo.
- Apri cofano e bagagliaio per controllare la struttura interna: eventuali piegature o saldature strane possono indicare danni gravi precedenti.
🚪 2. Interni e abitacolo
- Controlla lo stato di sedili, volante, leva del cambio, pedali: usura eccessiva potrebbe non corrispondere ai chilometri dichiarati.
- Verifica che funzionino correttamente tutti gli accessori: alzacristalli, aria condizionata, luci interne, autoradio.
- Annusa l’abitacolo: odore di muffa o umidità può segnalare infiltrazioni d’acqua.
🛞 3. Pneumatici e cerchi
- Controlla il battistrada: per legge deve essere di almeno 1,6 mm, ma meglio se sopra i 3 mm.
- Verifica che i quattro pneumatici siano dello stesso tipo e usura simile.
- Esamina i cerchi per crepe, ammaccature o segni di urto con marciapiedi.
🛠️ 4. Sospensioni e freni
- Premi sull’auto da ogni lato: se rimbalza troppo, le sospensioni potrebbero essere scariche.
- Verifica che i dischi e le pastiglie dei freni non siano troppo consumati o rigati.
- In marcia, ascolta se ci sono rumori metallici, vibrazioni o scricchiolii.
⚙️ 5. Motore e vano motore
- Il vano motore deve essere pulito ma non troppo “lucidato” (potrebbe nascondere perdite).
- Controlla la presenza di perdite d’olio o liquidi.
- Controlla lo stato di cinghie, cablaggi e filtro dell’aria.
- A motore acceso, verifica che il minimo sia regolare e che non ci siano rumori anomali.
🧠 Consiglio finale
Se non ti senti sicuro, porta con te un meccanico di fiducia o chiedi una perizia pre-acquisto: è un piccolo investimento che può evitarti grosse spese future.
Commento all'articolo