×

Come acquistare un’auto usata: guida pratica per comprare senza rischi

Come acquistare un’auto usata: guida pratica per comprare senza rischi

Comprare un’auto usata può essere un’ottima soluzione per risparmiare, ma serve attenzione per evitare problemi e brutte sorprese.

In questa guida ti spiego come fare tutti i controlli necessari e cosa valutare prima di concludere l’acquisto.


🔍 1. Verifica la storia dell’auto

  • Chiedi il libretto di manutenzione e controlla i tagliandi effettuati.
  • Controlla eventuali incidenti passati o danni strutturali.
  • Usa servizi online o officine per verificare il chilometraggio reale.

🛠️ 2. Controlla lo stato generale

  • Esamina la carrozzeria per graffi, ammaccature o segni di ruggine.
  • Controlla pneumatici, freni, sospensioni e luci.
  • Verifica il funzionamento di aria condizionata, alzacristalli, radio e altri accessori.

🚗 3. Fai un test drive

  • Prova l’auto su strade diverse per valutare comfort, frenata, sterzo e rumori strani.
  • Controlla che non ci siano vibrazioni o problemi di accelerazione.

💬 4. Negozia il prezzo

  • Informati sul valore di mercato del modello e anno scelto.
  • Chiedi sempre uno sconto e valuta eventuali costi aggiuntivi di riparazione.

📄 5. Controlla i documenti

  • Assicurati che il venditore sia il proprietario e che l’auto sia libera da ipoteche o fermi amministrativi.
  • Verifica libretto di circolazione, certificato di proprietà e revisione in regola.
  • Firma il contratto di vendita e richiedi la ricevuta del pagamento.

🖊️ 6. Registra il passaggio di proprietà

  • Il passaggio di proprietà va fatto entro 60 giorni dall’acquisto.
  • Puoi farlo tramite agenzia pratiche auto o direttamente alla Motorizzazione.

🧠 Consiglio finale

Non avere fretta e non farti convincere da offerte troppo allettanti. Un acquisto consapevole ti protegge da rischi e spese impreviste.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.