
Lavatrice: guida completa alla scelta, risparmio e manutenzione
La lavatrice è un elettrodomestico essenziale, ma non tutte sono uguali: cambiano per capacità, consumi, funzioni smart e durata nel tempo. In questa guida scoprirai quale lavatrice scegliere, come risparmiare su acqua e luce, e come fare una corretta manutenzione per allungarne la vita.
Come scegliere la lavatrice giusta
1. Capacità di carico
Scegli in base al numero di persone in casa:
- 5–6 kg: single o coppia
- 7–8 kg: famiglia di 3–4 persone
- 9+ kg: famiglie numerose o lavaggi ingombranti
2. Classe energetica
Dal 2021 la scala va da A (più efficiente) a G (meno efficiente). Le migliori lavatrici oggi sono classe A o B, che consumano fino al 30% in meno rispetto ai vecchi modelli A+++.
3. Centrifuga
- Misurata in giri/minuto (rpm)
- 1.000 rpm: sufficiente per capi delicati
- 1.200–1.400 rpm: ottimo compromesso
- 1.600 rpm: asciuga di più, utile per chi non ha asciugatrice
4. Profondità e dimensioni
- Standard: 60 cm
- Slim o compatta: 33–45 cm (ideale per spazi piccoli)
- Verifica lo spazio per apertura oblò o cassetto
5. Funzioni smart
- Wi-Fi e app per avvio da remoto e notifiche
- Sensori automatici di carico e sporco
- Programmi Eco, Rapido, Antibatterico, Lana, Delicati
Quanto consuma una lavatrice?
Una lavatrice moderna in classe A consuma in media:
- Energia: 45–55 kWh all’anno
- Acqua: 9–11 litri/kg per lavaggio
Una lavatrice di vecchia generazione può consumare il doppio. Ecco perché sostituirla può portare a un risparmio annuo fino a 100€ tra luce e acqua.
Come risparmiare usando la lavatrice
- Usa il programma ECO: lava più a lungo ma consuma meno
- Carica sempre a pieno carico
- Lava a basse temperature (30–40 °C): risparmio energetico e meno usura
- Evita prelavaggio, se non strettamente necessario
- Sfrutta le fasce orarie a tariffa bioraria (notte e weekend)
- Mantieni pulito il filtro e il cassetto detersivi
Manutenzione della lavatrice: cosa fare
Una lavatrice ben tenuta dura 10–15 anni. Ecco le buone pratiche:
- Pulisci il filtro ogni 1–2 mesi
- Fai un ciclo a vuoto con acido citrico o anticalcare ogni 2 mesi
- Lascia l’oblò aperto dopo ogni lavaggio
- Controlla guarnizioni e cassetto detersivo
- Usa detergenti specifici in caso di cattivi odori o muffa
Lavatrice e domotica
Le lavatrici smart possono essere collegate a:
- Amazon Alexa, Google Assistant o Apple HomeKit
- App dedicate del produttore (Samsung SmartThings, LG ThinQ, Bosch HomeConnect, ecc.)
Permettono di:
- Avviare o fermare il lavaggio da remoto
- Ricevere notifiche di fine ciclo
- Programmare i lavaggi nelle ore a tariffa più bassa
- Diagnosi automatica dei problemi
Bonus e detrazioni
Puoi ottenere una detrazione del 50% con il Bonus Mobili ed Elettrodomestici, se la lavatrice è acquistata nell’ambito di una ristrutturazione edilizia (con tetto massimo di spesa 5.000 €).
Deve essere classe energetica almeno E per le lavatrici (valida per quelle acquistate dal 2024 in poi).
Conclusione
Scegliere una lavatrice moderna, efficiente e adatta alle tue esigenze ti permette non solo di avere vestiti puliti, ma anche di risparmiare centinaia di euro nel tempo e inquinare meno. La manutenzione regolare e l’uso intelligente fanno la differenza tra un elettrodomestico che dura 5 anni e uno che ti accompagna per 15.
Commento all'articolo