×

Riqualificazione energetica casa: tutti i lavori per risparmiare energia e aumentare il valore

Riqualificazione energetica casa: tutti i lavori per risparmiare energia e aumentare il valore

Riqualificare energeticamente una casa significa intervenire su diversi aspetti per migliorare l’efficienza, ridurre consumi e costi e aumentare il comfort abitativo. Ecco una guida completa su tutti i lavori possibili, dall’isolamento alle fonti rinnovabili.


Isolamento termico

Cappotto termico esterno

Il cappotto termico consiste nell’applicare uno strato isolante alle pareti esterne per limitare la dispersione di calore. Migliora la coibentazione e riduce i consumi di riscaldamento e raffrescamento.

Isolamento termico interno o esterno: quale scegliere per la tua casa

Isolamento termico interno

In caso di impossibilità di intervento esterno, si può applicare l’isolamento dall’interno tramite pannelli isolanti o contropareti.

Isolamento del tetto e solaio

Isolare il tetto e il solaio evita dispersioni importanti di calore verso l’alto, molto frequenti negli edifici non isolati.

Isolamento del pavimento

L’isolamento termico del pavimento è utile soprattutto in case con riscaldamento a pavimento o per evitare dispersioni verso ambienti non riscaldati.


Infissi e serramenti

  • Sostituzione di finestre e porte con modelli a taglio termico e vetri doppi o tripli
  • Guarnizioni e sigillature per eliminare spifferi e perdite di calore
  • Installazione di avvolgibili isolanti o tapparelle termiche

Impianti di riscaldamento e raffrescamento

Caldaia a condensazione

Modello ad alta efficienza che recupera calore dai fumi di scarico, riducendo consumi e emissioni.

Pompa di calore

Sistema che utilizza energia rinnovabile dall’aria, acqua o terreno per riscaldare e raffrescare la casa.

Riscaldamento a pavimento

Impianto radiante che distribuisce il calore in modo uniforme con maggiore efficienza rispetto ai termosifoni.

Sistemi ibridi

Combinazione di caldaia e pompa di calore per ottimizzare consumi e prestazioni.


Produzione di energia rinnovabile

Impianto fotovoltaico

Pannelli solari per produrre energia elettrica da fonte solare, riducendo la bolletta elettrica.

Sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici: come funzionano e vantaggi

Solare termico

Pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria sfruttando l’energia solare termica.

Batterie di accumulo

Sistemi per immagazzinare l’energia prodotta da impianti rinnovabili e utilizzarla quando serve.


Altri interventi di efficienza

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Sistema che rinnova l’aria interna recuperando calore e migliorando la qualità dell’aria senza dispersioni termiche.

Sistemi di domotica e termoregolazione

Sostituzione di elettrodomestici con modelli ad alta efficienza energetica

Riduce i consumi elettrici quotidiani.


Manutenzione e controlli

  • Pulizia e controllo periodico di caldaie, pompe di calore e impianti solari
  • Verifica isolamento e tenuta infissi
  • Diagnosi energetica per monitorare i risultati e pianificare ulteriori interventi

Incentivi e detrazioni fiscali

Grazie al Superbonus 110%, Ecobonus e altri incentivi statali è possibile coprire gran parte delle spese per la riqualificazione energetica, rendendo gli interventi più accessibili.

Riqualificazione energetica casa: costi, risparmi e ritorno sull’investimento

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.