×

Stufa a legna: come funziona, vantaggi, costi e manutenzione

Stufa a legna: come funziona, vantaggi, costi e manutenzione

La stufa a legna è un metodo tradizionale e sostenibile per riscaldare gli ambienti domestici. Ecco una guida completa per capire il suo funzionamento, i vantaggi e come prendersene cura.


Come funziona la stufa a legna

La stufa a legna brucia tronchetti o pezzi di legna da ardere per generare calore. Il processo avviene in una camera di combustione chiusa, che riscalda l’aria tramite irraggiamento e convezione, distribuendo il calore nella stanza.


Vantaggi della stufa a legna

  • Energia rinnovabile: utilizza legna, una fonte naturale e rinnovabile
  • Costi contenuti del combustibile rispetto a gas e elettricità
  • Atmosfera accogliente e calore piacevole
  • Autonomia: indipendenza da rete elettrica o gas
  • Possibilità di detrazioni fiscali per acquisto e installazione (Ecobonus)

Costi di acquisto e installazione

  • Prezzo stufa: da 800 a 3.000 euro, a seconda della potenza e del modello
  • Installazione: generalmente 500-1.000 euro, inclusi lavori di canna fumaria
  • Costi legna: variabili in base alla zona e qualità, mediamente 100-150 euro per quintale

Manutenzione della stufa a legna

  • Pulizia regolare della cenere e della camera di combustione
  • Controllo e pulizia della canna fumaria almeno una volta all’anno
  • Verifica di guarnizioni e parti soggette a usura
  • Ispezione annuale da parte di un tecnico qualificato

Consigli per l’uso

  • Usa legna stagionata e di qualità per una combustione efficiente e pulita
  • Evita di bruciare legna umida o trattata chimicamente
  • Mantieni una buona ventilazione degli ambienti
  • Programma la stufa per massimizzare l’efficienza e il comfort

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.