
Stufa a pellet: come funziona, vantaggi, costi e manutenzione
La stufa a pellet è una soluzione di riscaldamento ecologica e conveniente, sempre più diffusa nelle case italiane. Vediamo come funziona, quali sono i vantaggi, i costi e come mantenerla efficacemente.
Come funziona la stufa a pellet
La stufa a pellet brucia piccoli cilindri di legno pressato (pellet) per generare calore. Il pellet viene automaticamente alimentato nella camera di combustione, dove si accende e produce calore che viene diffuso nell’ambiente tramite ventole o irraggiamento.
Vantaggi della stufa a pellet
- Efficienza energetica: rendimento superiore al 80%, con basso impatto ambientale
- Costo contenuto del combustibile rispetto a gas o gasolio
- Facilità di gestione: accensione e regolazione automatica
- Ecologica: utilizza un combustibile rinnovabile e a basse emissioni
- Possibilità di detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione
Costi di acquisto e installazione
- Prezzo stufa: da 1.000 a 4.000 euro, in base a potenza e modello
- Installazione: variabile, generalmente 500-1.000 euro
- Costi pellet: circa 250-300 euro per tonnellata
Manutenzione della stufa a pellet
- Pulizia quotidiana della cenere residua
- Controllo e pulizia periodica della camera di combustione e del ventilatore
- Manutenzione annuale da parte di un tecnico qualificato
Consigli per l’uso
- Utilizza pellet certificato di qualità
- Installa la stufa in ambienti ben ventilati
- Programma la stufa per ottimizzare i consumi e mantenere il comfort
Commento all'articolo