×

Calcolo pensione: strumenti e simulazioni per pianificare il futuro

Calcolo pensione: strumenti e simulazioni per pianificare il futuro

Il calcolo della pensione è uno degli aspetti più importanti per chi vuole pianificare la propria vita lavorativa e il proprio futuro finanziario. Conoscere gli strumenti disponibili e come fare simulazioni realistiche permette di capire quando andare in pensione e quale sarà l’importo approssimativo.


📊 Perché è importante fare il calcolo della pensione?

  • Conoscere i requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata
  • Stimare l’importo della pensione futura
  • Pianificare scelte lavorative e risparmio
  • Valutare eventuali periodi di riscatto o contributi volontari

🛠️ Strumenti ufficiali per il calcolo

1. Simulatore online INPS

L’INPS mette a disposizione un simulatore gratuito che consente di ottenere una stima personalizzata della pensione:

  • Inserendo i dati contributivi e anagrafici
  • Simulando diverse date di pensionamento
  • Valutando pensione di vecchiaia, anticipata o altre forme

2. Estratto conto contributivo

Consultando l’estratto conto contributivo INPS è possibile verificare i contributi versati e la loro consistenza.

3. App INPS Mobile

Con l’app ufficiale è possibile accedere rapidamente a informazioni aggiornate sul proprio percorso contributivo e simulazioni.


🔍 Come fare una simulazione efficace?

  • Aggiorna i dati contributivi: verifica l’estratto conto INPS
  • Considera l’età anagrafica e gli anni di contributi attuali
  • Simula diverse date di pensionamento: per capire impatti sull’importo
  • Valuta eventuali riscatti o periodi non coperti
  • Considera le novità legislative in materia pensionistica

📌 Consigli utili

  • Rivolgiti a CAF o patronati per simulazioni dettagliate e assistenza
  • Aggiorna regolarmente la tua simulazione per tenere conto di cambiamenti
  • Pianifica con largo anticipo per valutare possibilità di riscatto o contributi volontari

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.