×

PAC ETF vs PAC Fondi: Qual è la Scelta Migliore?

PAC ETF vs PAC Fondi: Qual è la Scelta Migliore?

Cosa Vuol Dire Fare un PAC con ETF o Fondi?

Un PAC (Piano di Accumulo del Capitale) ti permette di investire una somma fissa ogni mese in strumenti finanziari, in modo automatico e disciplinato. Può essere fatto su:

  • ETF (Exchange Traded Funds)
  • Fondi comuni (attivi o passivi)

Ma qual è la scelta migliore? Vediamolo punto per punto.


⚖️ PAC con ETF: Vantaggi e Svantaggi

✅ Vantaggi

  • Costi bassissimi: commissioni di gestione anche sotto lo 0,20% annuo
  • Alta trasparenza: sai sempre cosa contiene l’ETF
  • Diversificazione automatica: un solo ETF ti espone a migliaia di titoli
  • Flessibilità: puoi comprarli o venderli quando vuoi su qualunque broker
  • Ideale per il lungo termine

❌ Svantaggi

  • Serve una piattaforma autonoma (broker)
  • Può esserci una barriera iniziale tecnica per i principianti
  • Non c’è gestione attiva né “consulenza inclusa”

📈 PAC con Fondi Comuni: Vantaggi e Svantaggi

✅ Vantaggi

  • Comodità assoluta: tutto gestito dalla banca o dalla SGR
  • Gestione attiva: alcuni fondi puntano a battere il mercato
  • Inclusione in servizi bancari e consulenziali (es. portafogli modello)
  • Adatti anche a chi vuole “delegare” l’investimento

❌ Svantaggi

  • Costi spesso alti: commissioni annuali anche sopra l’1,5–2%
  • Performance inferiori agli ETF nel lungo periodo (mediamente)
  • Meno trasparenza nella composizione e nelle strategie

💰 Simulazione Reale: ETF vs Fondo Attivo

🔍 Esempio: investimento di 100€/mese per 20 anni con rendimento annuo lordo del 7%

TipoCommissioneCapitale Finale Netto*
PAC su ETF (0,20%)0,20%~48.800 €
PAC su Fondo (1,8%)1,80%~41.200 €

*Simulazione indicativa, non vincolante. Al netto di costi e capital gain.

📌 Un 1–1,5% di costi in più all’anno può costarti migliaia di euro nel lungo termine.


🧠 Quindi, Cosa Conviene?

ProfiloConsigliato
Vuoi imparare e sei indipendente✅ ETF
Hai bisogno di supporto costante✅ Fondi comuni
Vuoi minimizzare i costi e massimizzare il rendimento✅ ETF
Preferisci la delega totale✅ Fondi comuni

🎯 In generale: gli ETF vincono in termini di costi, trasparenza e rendimento potenziale, ma richiedono un po’ di autonomia in più.


🧮 Dove Fare un PAC?

  • ETF: Scalable Capital, Fineco, Directa, Degiro, Moneyfarm (roboadvisor con ETF)
  • Fondi: Banche tradizionali, SGR, consulenti indipendenti (con accesso a fondi selezionati)

📌 Conclusione

Se vuoi ottimizzare il rapporto costo-rendimento, gli ETF sono spesso la scelta migliore per un PAC.
Se preferisci affidarti a un gestore o non vuoi occupartene direttamente, i fondi comuni restano un’opzione valida (ma più costosa).

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.