
I Migliori ETF per Iniziare un PAC: Guida Pratica
Perché Iniziare un PAC con ETF?
Un PAC (Piano di Accumulo del Capitale) è una delle strategie più efficaci per:
- Investire poco alla volta
- Ridurre il rischio del “market timing”
- Sfruttare la forza dell’interesse composto
E gli ETF sono perfetti per un PAC perché:
- Sono diversificati
- Hanno bassi costi
- Sono facili da acquistare su qualsiasi broker
Nel 2025, il contesto di mercato richiede ETF solidi, efficienti e globali. Vediamo i migliori.
✅ I 5 Migliori ETF per Iniziare un PAC nel 2025
💡 Tutti gli ETF elencati sono ad accumulazione (distribuiscono i dividendi automaticamente), quotati in EUR e accessibili da investitori retail italiani.
1. iShares Core MSCI World UCITS ETF (Acc) – IWDA
- Categoria: Azionario Globale Paesi Sviluppati
- Ongoing Charges: 0,20%
- Perché Sceglierlo: Espone a +1.500 aziende nei paesi sviluppati. Uno dei più scelti dai piccoli investitori.
📌 Ideale come base del PAC per esposizione globale equilibrata.
2. Vanguard FTSE All-World UCITS ETF (Acc) – VWCE
- Categoria: Azionario Globale Sviluppati + Emergenti
- Ongoing Charges: 0,22%
- Perché Sceglierlo: Oltre 3.700 aziende in tutto il mondo, inclusi i mercati emergenti.
📌 Ottimo per un PAC davvero globale e “all-in-one”.
3. Xtrackers MSCI Emerging Markets UCITS ETF (Acc) – XMME
- Categoria: Azionario Paesi Emergenti
- Ongoing Charges: 0,20%
- Perché Sceglierlo: Per bilanciare il portafoglio con crescita a lungo termine dai mercati emergenti.
📌 Perfetto per chi vuole aggiungere un po’ di rischio e rendimento potenziale.
4. Lyxor MSCI World Health Care TR UCITS ETF – HLTH
- Categoria: Settore Sanità Globale
- Ongoing Charges: 0,30%
- Perché Sceglierlo: La sanità è un settore difensivo e in crescita. Ottima aggiunta tematica.
📌 Interessante per diversificare anche settorialmente.
5. iShares Global Clean Energy UCITS ETF (Acc) – INRG
- Categoria: Energia Pulita Globale
- Ongoing Charges: 0,65%
- Perché Sceglierlo: Investire nella transizione energetica può dare valore a lungo termine.
📌 Aggiunta tematica per chi crede nel settore ESG e vuole visione di lungo periodo.
🧠 Come Comporre un Mini-Portafoglio PAC
Esempio semplice per PAC da 100€/mese:
- 60% IWDA (ETF mondo sviluppato)
- 20% XMME (ETF mercati emergenti)
- 20% VWCE o un tematico (es. HLTH o INRG)
💡 Puoi adattare la composizione in base al tuo profilo di rischio e ai tuoi obiettivi.
📦 Dove Comprare questi ETF?
Piattaforme consigliate:
- Directa, Degiro, Fineco, Scalable Capital
- Assicurati che offrano PAC automatici o esecuzioni a basso costo.
📌 Conclusione
Scegli ETF:
- Diversificati (mondo, emergenti)
- Bassi costi
- Facili da gestire nel lungo periodo
Inizia con un PAC anche con soli 50€/mese. È la costanza a fare la differenza nel lungo termine.
Commento all'articolo