
Quanto Risparmiare Ogni Mese? Le Regole, le Percentuali e gli Esempi Pratici
Quanto bisogna risparmiare ogni mese?
Non esiste una risposta unica, ma ci sono delle regole finanziarie collaudate che possono guidarti.
Il risparmio mensile ideale dipende dal tuo reddito, età, obiettivi e stile di vita, ma esistono delle percentuali di riferimento per iniziare con il piede giusto.
📊 Le 3 regole più usate per risparmiare ogni mese
1. Regola del 50/30/20
Una delle più popolari:
- 50%: spese essenziali
- 30%: desideri / tempo libero
- 20%: risparmio e investimenti
🔹 Se guadagni 2.000€ netti al mese → almeno 400€ al mese tra risparmio e investimenti.
✅ Ideale per chi è alle prime armi e vuole una guida semplice ma efficace.
2. Regola dell’80/20
Un approccio minimalista:
- 80%: spendi
- 20%: risparmia/investi
🔹 Stessa logica: con 2.000€, risparmi 400€ al mese.
✅ Perfetta per chi ha spese flessibili e vuole automatizzare il risparmio senza troppe suddivisioni.
3. Regola del “prima risparmia, poi spendi”
Applica la “pagati per primo”:
Appena ricevi lo stipendio, metti da parte una % fissa (10–30%) prima di spendere.
✅ Metodo potentissimo se automatizzato tramite bonifico ricorrente.
🧱 Come suddividere il risparmio mensile
Una volta che hai capito quanto risparmiare, la chiave è come allocare quei soldi.
Obiettivo | % del Risparmio | Esempio su 400€/mese |
---|---|---|
Fondo emergenza | 25% | 100€ |
Risparmi per obiettivi | 25% | 100€ |
Investimenti a lungo termine | 50% | 200€ |
🛠 Esempi pratici per diversi redditi
Reddito Netto Mensile | Risparmio consigliato (20%) |
---|---|
1.200€ | 240€ |
1.800€ | 360€ |
2.500€ | 500€ |
3.000€+ | 600€+ (anche 30% o più) |
⚠️ Cosa succede se non riesci a risparmiare il 20%?
Nessun problema. Parti anche con:
- 5% o 10%
- Automatizza il bonifico all’inizio del mese
- Riduci spese non essenziali, poco per volta
L’importante è la costanza, non la cifra assoluta. Con il tempo, aumenterai naturalmente.
⏳ Età e obiettivi: quanto risparmiare a seconda della fase della vita
Età | Obiettivo principale | % Risparmio Consigliata |
---|---|---|
20–30 anni | Fondo emergenza + inizio investimenti | 10–20% |
30–40 anni | Crescita patrimonio, famiglia | 15–25% |
40–50 anni | Consolidamento, pensione | 20–30% |
50–60 anni | Ottimizzazione, rendita | 20–35% |
✅ Conclusione
Non importa quanto guadagni: l’importante è iniziare e creare l’abitudine del risparmio.
Puoi partire con 50€, 100€ o 500€, ma fallo ogni mese, senza eccezioni.
“Il denaro che risparmi oggi è il tempo libero che compri domani.”
Commento all'articolo