
EPS (Earnings Per Share): Cos’è, Come Calcolarlo e Perché è Importante per Investitori e Trader
Cos’è l’EPS (Earnings Per Share)
L’EPS (utile per azione) è un indicatore finanziario che misura l’utile netto attribuibile a ciascuna azione ordinaria di una società.
In pratica, ti dice quanto profitto l’azienda genera per ogni singola azione che possiedi.
🧮 Come si Calcola l’EPS
La formula base è:
EPS=Numero Medio di Azioni Ordinarie in CircolazioneUtile Netto − Dividendi Azioni Preferenziali
- Utile Netto: profitto netto dopo tasse e interessi
- Dividendi Azioni Preferenziali: se presenti, si sottraggono perché spettano a queste azioni speciali
- Numero Medio Azioni: media ponderata nel periodo di riferimento
💡 Perché l’EPS è Importante
Per gli Investitori
- Valutazione: EPS è la base per calcolare il famoso rapporto P/E (Prezzo/Utile), che aiuta a capire se un’azione è cara o economica rispetto ai suoi utili.
- Crescita: l’aumento dell’EPS nel tempo indica un’azienda in crescita e più profittevole.
- Dividendi: aziende con EPS elevati e stabili possono permettersi di distribuire dividendi maggiori.
Per i Trader
- Volatilità: le trimestrali con EPS superiori o inferiori alle attese influenzano molto il prezzo azionario nel breve.
- Segnali operativi: variazioni significative di EPS possono segnalare cambiamenti nel business o nell’economia.
🧠 Come Interpretare l’EPS
- EPS in crescita: segnale di azienda solida e potenziale rialzo del titolo.
- EPS in calo: attenzione, può indicare problemi operativi o finanziari.
- EPS negativo: perdita per azione, situazione critica da approfondire.
📊 Esempio Pratico
Se un’azienda ha:
- Utile netto: 10 milioni €
- Dividendi azioni privilegiate: 1 milione €
- Azioni ordinarie medie: 5 milioni
Ogni azione ordinaria ha generato 1,8 € di utile nel periodo.
🔄 Impatto su Investimenti e Trading
Attività | Impatto EPS |
---|---|
📈 Investimento | Valutazione e analisi crescita |
📉 Trading | Reazioni immediate a risultati trimestrali |
🧾 Dividendi | Capacità di distribuzione |
🧭 Conclusione
L’EPS è uno degli indicatori più seguiti dagli investitori e trader perché sintetizza la redditività aziendale in un dato periodo su base per azione.
È fondamentale per comprendere la performance reale e per valutare il prezzo di mercato delle azioni.
➡️ Vuoi capire come usare EPS e P/E insieme? Posso prepararti un approfondimento su come combinare questi indicatori per fare scelte migliori.
Commento all'articolo