×

Martingala nel Trading: Cos’è e Perché Inseguire le Perdite è Pericoloso

Martingala nel Trading: Cos'è e Perché Inseguire le Perdite è Pericoloso

Cos’è la Martingala nel Trading?

Il termine “martingala” nasce dal mondo del gioco d’azzardo, in particolare dalla roulette, ma è stato adottato anche nel trading.
La logica è semplice:

Dopo ogni perdita, raddoppi la dimensione del trade successivo per recuperare la perdita precedente e fare comunque profitto.

Esempio:

  • Perdi 10€ → investi 20€
  • Perdi ancora → investi 40€
  • Perdi ancora → investi 80€
  • …finché (si spera) vinci.

A prima vista può sembrare logico, ma è una trappola pericolosa.


⚠️ Perché Inseguire le Perdite è un Errore Gravissimo

1. Espone a perdite esponenziali

Il capitale necessario cresce in modo geometrico. Bastano poche perdite consecutive per:

  • Bruciare l’intero conto
  • Raggiungere il limite massimo del broker
  • Sfidare la logica di rischio/rendimento sana

2. Stress psicologico enorme

Dopo 2-3 perdite, l’ansia aumenta e il giudizio razionale cala. Il rischio di prendere decisioni impulsive è altissimo.

3. Ignora il contesto di mercato

Se un asset continua a scendere (o salire contro la tua posizione), non ha senso continuare a insistere. La martingala presume che il mercato “debba tornare”, ma questo è un mito.

4. Non è sostenibile nel lungo periodo

Magari funziona 3-4 volte. Ma basta una sequenza negativa più lunga del previsto per azzerare tutto.


📉 Caso Reale: Perché Fallisce?

Immagina un conto da 1.000€ con trade iniziale da 10€ e martingala:

TradePerditaSize Prossimo Trade
1-10€20€
2-20€40€
3-40€80€
4-80€160€
5-160€320€

Dopo solo 5 perdite → hai perso 310€, e stai rischiando 320€: oltre metà conto in fumo.


✅ Cosa Fare al Posto della Martingala?

✔️ 1. Usa una Size Fissa o Proporzionale

Non aumentare la dimensione in base alle emozioni. Usa regole fisse o legate al rischio %.

✔️ 2. Rispetta lo Stop Loss

Accetta la perdita. Fa parte del gioco. Nessuna strategia ha il 100% di successi.

✔️ 3. Rivedi la strategia

Se collezioni più perdite di fila, forse la strategia va rivista, oppure è solo una fase negativa. Ma non serve aumentare il rischio per uscirne.

✔️ 4. Usa ChatGPT per disciplinarti

📌 Prompt utile:

“Crea un piano di gestione del rischio per evitare di aumentare la size dopo una perdita.”


🧠 Conclusione: La Martingala Non è una Strategia

Inseguire le perdite è una trappola mentale.
La martingala dà l’illusione del controllo, ma è pura speculazione ad alto rischio.

💡 Il vero trader professionista sa quando fermarsi, come gestire il rischio e come proteggere il proprio capitale.
Saper perdere è una competenza.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.