×

Come Scrivere Post per i Social con ChatGPT: Idee, Testi e Hashtag

Come Scrivere Post per i Social con ChatGPT: Idee, Testi e Hashtag

Anche se non sei un copywriter (e non hai tempo)

Gestire i social può essere stressante.
Hai bisogno di post costanti, contenuti originali, didascalie coinvolgenti, ma…

❌ Non hai tempo
❌ Non sai cosa scrivere
❌ Ti manca l’ispirazione

💡 La soluzione? ChatGPT.

Con il giusto prompt, puoi generare post per Instagram, LinkedIn, Facebook, TikTok o Twitter/X in pochi secondi.
Testi su misura, coerenti col tuo tono, e pronti da pubblicare.


✍️ Cosa può scrivere ChatGPT per i tuoi social

✅ Caption coinvolgenti
✅ Idee per post (educativi, motivazionali, promozionali)
✅ Struttura in formato carousel
✅ Hashtag rilevanti
✅ Call to action efficaci
✅ Variazioni dello stesso contenuto per canali diversi


📌 Esempi di Prompt Pronti

🎯 Obiettivo: Informare

“Scrivi un post Instagram in 3 punti sul tema: perché è importante fare un budget mensile. Tono semplice, diretto, giovane. Chiudi con una CTA.”

📍 Output atteso:

  • Post chiaro, sintetico
  • Linguaggio adatto al target
  • Call to action: “Salva il post”, “Condividilo con chi ne ha bisogno”

💬 Obiettivo: Coinvolgere

“Scrivi un post LinkedIn con tono professionale ma umano, su come ho imparato a gestire le spese personali dopo un errore.”

📍 Output atteso:

  • Narrazione personale + lezione imparata
  • Struttura a blocchi chiari
  • Invito al confronto nei commenti

📢 Obiettivo: Promuovere

“Scrivi una caption per promuovere il mio servizio di consulenza finanziaria. Tono: professionale, rassicurante. Target: giovani professionisti.”

📍 Output atteso:

  • Focalizzazione sul beneficio
  • Chiarezza e autorità
  • CTA: “Prenota ora la tua prima consulenza gratuita”

🔗 Prompt per carousels (multi-slide)

“Crea il testo per un carosello Instagram in 5 slide sul tema: ‘5 errori comuni nella gestione del denaro’. Ogni slide una frase chiave.”

📍 Output atteso:

  • Slide 1: Titolo impattante
  • Slide 2-6: Frasi brevi e incisive
  • Slide finale: CTA (es. “Salva questo post!”)

🏷 Generare hashtag con ChatGPT

Chiedilo così:

“Suggeriscimi 10 hashtag popolari e pertinenti per un post Instagram che parla di risparmio personale.”

Oppure:

“Hashtag per post educativi su finanza personale, tono giovanile, in italiano.”

🎯 Risultato: hashtag ottimizzati per visibilità e pubblico di riferimento.


🔁 Adattare i contenuti per ogni piattaforma

Con un solo prompt puoi chiedere:

“Adatta questo post Instagram in uno stile adatto per LinkedIn, più professionale.”

O anche:

“Riformula questo contenuto in versione tweet sotto i 280 caratteri.”


🧠 Consigli pratici per usare al meglio ChatGPT

  • Dai sempre un contesto preciso (tema, pubblico, tono)
  • Chiedi variazioni e revisioni se non ti soddisfa
  • Aggiungi dati reali o esperienze personali per rendere il post unico
  • Prova a riutilizzare lo stesso contenuto in più formati (caption, carosello, reel, ecc.)

✅ Conclusione

Scrivere post efficaci per i social non richiede più ore di lavoro o un team di copywriter.
Con ChatGPT, puoi creare contenuti in modo rapido, strategico e creativo, ottimizzando tempo e risultati.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.