×

Cosa Sono le Azioni: Guida Completa per Investire in Borsa

Cosa Sono le Azioni: Guida Completa per Investire in Borsa

Le azioni sono lo strumento finanziario più famoso e trattato nei mercati.
Quando senti parlare di “Borsa”, probabilmente si fa riferimento proprio allo scambio di azioni.

Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? Quali tipi esistono? E soprattutto… come si investe in azioni con intelligenza?

In questa guida semplice e completa ti spiego tutto quello che serve sapere, passo dopo passo.


🧾 Cosa Sono le Azioni?

Un’azione è una quota di proprietà di una società.
Chi possiede un’azione, è azionista: partecipa (seppur in piccola parte) alla vita economica dell’azienda.

In pratica:

  • Se compri un’azione Apple, diventi azionista Apple.
  • Se l’azienda cresce, potresti guadagnare.
  • Se va male, potresti perdere parte del capitale investito.

🧠 Perché le Aziende Emettono Azioni?

Le società emettono azioni per raccogliere capitale, utile per:

  • finanziare nuovi progetti
  • espandersi
  • ripagare debiti
  • quotarsi in Borsa (IPO)

🏷️ Tipi di Azioni

TipoCaratteristiche principali
OrdinarieDanno diritto al voto in assemblea + dividendi
PreferenzialiDividendi prioritari ma senza diritto di voto
Growth StocksTitoli in crescita, reinvestono gli utili
Value StocksAzioni sottovalutate, pagano dividendi regolari
Blue ChipGrandi aziende stabili (es. Apple, Coca-Cola)
Small Cap / Mid CapAziende a bassa o media capitalizzazione

📈 Come Funziona il Prezzo di un’Azione?

Il prezzo oscilla continuamente in base a:

  • Offerta e domanda
  • Risultati aziendali
  • Notizie economiche
  • Dati macro (inflazione, tassi, ecc.)
  • Psicologia degli investitori

📉 Può salire se gli investitori credono in una crescita
📈 Può scendere in caso di cattive notizie o crisi di fiducia


💰 Guadagnare con le Azioni: Due Modi Principali

1. Plusvalenze (comprare basso, vendere alto)

Esempio: acquisti a 50 €, vendi a 80 € → guadagni 30 € per azione.

2. Dividendi

Alcune società distribuiscono parte degli utili agli azionisti.
✅ Guadagno regolare
✅ Utile per strategie di rendita passiva


🛠️ Come Iniziare a Investire in Azioni

  1. Apri un conto titoli o broker online
    Es. DEGIRO, eToro, Fineco, Trading212
  2. Definisci il tuo obiettivo
    🔹 Breve termine (speculazione)
    🔹 Lungo termine (investimento)
  3. Studia l’azienda
    • Bilanci, P/E, crescita, settore
    • News, trimestrali, strategie
  4. Diversifica
    Mai investire tutto in un solo titolo
  5. Controlla le commissioni
    Alcuni broker sono più economici di altri

📊 Analisi Tecnica o Fondamentale?

Analisi FondamentaleAnalisi Tecnica
Studia l’aziendaStudia i grafici
Utile nel lungo periodoUtile nel breve
Considera dati economiciConsidera volumi, prezzi, pattern

🔁 Spesso è utile combinarle.


🧱 ETF vs Azioni Singole

Se non vuoi studiare ogni singolo titolo, puoi optare per gli ETF:

  • Investi in interi settori o indici (es. S&P 500)
  • Costi bassi
  • Maggiore diversificazione

⚠️ Rischi del Trading Azionario

❌ Alta volatilità
❌ Rischio di perdita totale del capitale
❌ Influenza emotiva e FOMO
❌ Scarsa diversificazione = rischio elevato

➡️ Gestione del rischio, pianificazione e formazione sono fondamentali.


📘 Esempio Pratico: Investire in Azioni Tesla

  • Ticker: TSLA
  • Settore: Auto elettriche e tech
  • Alta volatilità
  • Ottima per chi accetta rischio alto e vuole esposizione a un trend innovativo

✅ Può offrire grandi rendimenti
❌ Richiede attenzione e strategia


🧭 Conclusione

Le azioni sono uno strumento potente per crescere il tuo capitale nel tempo, ma richiedono conoscenza, strategia e disciplina.

Inizia gradualmente, forma una solida base teorica e pratica, e costruisci il tuo portafoglio su misura.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.