×

Triangolo Ascendente: Come Funziona e Come Usarlo nel Trading

Triangolo Ascendente: Come Funziona e Come Usarlo nel Trading

Cos’è il Triangolo Ascendente?

Il Triangolo Ascendente è un pattern grafico di continuazione che si forma durante una fase di consolidamento in un trend rialzista. Indica che i compratori stanno guadagnando forza, comprimendo i venditori contro una resistenza statica.

È uno dei pattern più affidabili per anticipare un breakout al rialzo.


Come si Forma?

Il triangolo ascendente è caratterizzato da:

  • 🔺 Linea superiore orizzontale (resistenza costante)
  • 🔻 Linea inferiore inclinata verso l’alto (minimi crescenti)

Questo crea una figura simile a un triangolo rettangolo in cui i compratori spingono progressivamente più in alto, testando la resistenza più volte fino al breakout.


Significato Psicologico

Ogni minimo è più alto del precedente, segno che i compratori stanno acquistando a prezzi sempre più elevati. La resistenza, sebbene tenuta inizialmente, diventa più fragile a ogni nuovo attacco.

Il breakout avviene quando la pressione d’acquisto supera definitivamente la forza dei venditori.


Come Riconoscere un Triangolo Ascendente

Trend preesistente rialzista
Resistenza orizzontale ben definita
Minimi crescenti con trendline obliqua
Volume decrescente durante la formazione
Breakout rialzista con aumento dei volumi

📌 Tipicamente si forma su timeframe 1H, 4H, Daily o Weekly


Strategia Operativa

🧭 1. Traccia il pattern

  • Identifica almeno due massimi sulla stessa linea (resistenza)
  • Identifica almeno due minimi crescenti (trendline dinamica)

📈 2. Attendi la rottura

  • La conferma arriva con una candela che chiude sopra la resistenza
  • Volumi elevati sono fondamentali

🎯 3. Obiettivo di prezzo (target)

  • Misura l’altezza del triangolo (dalla base alla resistenza)
  • Proietta la stessa distanza dal punto di rottura

🛑 4. Stop Loss

  • Sotto l’ultimo minimo crescente
  • O appena sotto la trendline inferiore

Esempio Pratico

Un’azione si muove in trend rialzista e forma un triangolo con:

  • Resistenza a 100 €
  • Minimi crescenti: 95 €, 96 €, 97 €

Al breakout sopra i 100 € con volumi alti:

  • Altezza della base: 100 – 95 = 5 €
  • Target: 100 + 5 = 105 €
  • Stop loss: sotto 97 €

Triangolo Ascendente vs Altri Pattern

PatternDirezione tipicaLinee guida
Triangolo AscendenteRialzistaResistenza orizzontale, minimi crescenti
Triangolo DiscendenteRibassistaSupporto orizzontale, massimi decrescenti
Triangolo SimmetricoNeutraleMassimi decrescenti e minimi crescenti
RettangoloLateraleSupporto e resistenza orizzontali

Vantaggi e Svantaggi

✅ Vantaggi⚠️ Svantaggi
Pattern molto chiaroPossibili falsi breakout
Facilità di applicazioneRottura può avvenire tardi
Ottimo rapporto rischio/rendimentoRichiede pazienza e disciplina

Quando Evitare il Triangolo Ascendente

🚫 In mercati laterali o senza trend
🚫 In mancanza di volumi significativi
🚫 Se i massimi non sono sulla stessa linea (pattern invalido)


Conclusione

Il Triangolo Ascendente è un pattern potente, semplice da riconoscere e spesso affidabile, soprattutto se confermato dai volumi. Offre opportunità di breakout con un rischio relativamente contenuto e un target ben definito.

Come sempre, non operare mai alla cieca: attendi la conferma tecnica, imposta correttamente stop e target, e integra il pattern in una strategia completa.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.