
Triangolo Simmetrico: Come Funziona e Come Usarlo nel Trading
Il Triangolo Simmetrico è un pattern grafico molto comune e potente nell’analisi tecnica. Si forma quando il prezzo si muove tra due linee convergenti — una con massimi decrescenti e l’altra con minimi crescenti — creando un effetto di compressione che spesso precede un’esplosione direzionale.
È classificato tra i pattern di continuazione, ma in alcuni casi può segnalare anche un’inversione.
Cos’è un Triangolo Simmetrico?
Un triangolo simmetrico è una figura di consolidamento in cui i compratori e i venditori si trovano in equilibrio temporaneo, causando una contrazione della volatilità.
La rottura del triangolo avviene quando una delle due forze prende il sopravvento, provocando un breakout.
Caratteristiche:
- Due trendline convergenti: una inclinata verso il basso (resistenza), l’altra verso l’alto (supporto).
- Volumi decrescenti durante la formazione.
- Breakout improvviso con volumi in aumento.
Triangolo Simmetrico: Continuazione o Inversione?
Il triangolo simmetrico non ha direzione predeterminata. È la rottura (breakout o breakdown) a determinarne la validità:
- Se la rottura avviene verso l’alto → segnale rialzista
- Se la rottura avviene verso il basso → segnale ribassista
📌 In genere, il triangolo simmetrico segue la direzione del trend precedente.
Come Riconoscerlo
✅ Trend preesistente (rialzista o ribassista)
✅ Contrazione dei prezzi tra due trendline convergenti
✅ Volume in diminuzione man mano che il pattern si sviluppa
✅ Durata tipica: da 1 settimana a diverse settimane (su timeframe daily)
✅ Breakout con aumento dei volumi → segnale operativo
Strategia di Trading con il Triangolo Simmetrico
🧭 1. Identifica il pattern
Individua almeno due massimi decrescenti e due minimi crescenti che formano il triangolo.
📈 2. Attendi la rottura
Non entrare prima della conferma. Serve una candela di breakout con volume significativo.
🎯 3. Target Price
Proietta l’altezza della base del triangolo dal punto di rottura (metodo del “measured move”).
🛑 4. Stop Loss
- Sotto il breakout (long)
- Sopra il breakdown (short)
Esempio Pratico
Immagina un’azione in trend rialzista da 100 a 120. Dopo il picco a 120, inizia una fase di compressione tra 118 e 112.
- Massimi decrescenti: 120 → 118 → 116
- Minimi crescenti: 110 → 112 → 114
Alla rottura verso l’alto (116), con volumi forti, entri long.
- Altezza della base: 120 – 110 = 10
- Target: 116 + 10 = 126
Vantaggi e Limiti del Triangolo Simmetrico
✅ Vantaggi | ⚠️ Rischi |
---|---|
Pattern molto affidabile | Rotture false in assenza di volumi |
Ottimo rapporto rischio/rendimento | Attesa lunga prima della rottura |
Adatto a ogni asset | Richiede pazienza e conferma |
Differenze con Altri Pattern
Pattern | Forma | Direzionalità |
---|---|---|
Flag | Canale inclinato | Definita (continuazione) |
Pennant | Triangolo piccolo | Continuazione |
Triangolo simmetrico | Triangolo ampio | Neutro (dipende dalla rottura) |
Conclusione
Il Triangolo Simmetrico è un pattern fondamentale per ogni trader che opera con analisi tecnica. Saperlo riconoscere e gestire ti permette di cavalcare movimenti esplosivi con rischio contenuto.
Ricorda sempre: la conferma del volume al breakout è cruciale per distinguere un vero segnale da un falso movimento.
Commento all'articolo