
Rettangolo nel Trading: Cos’è, Come Funziona e Come Sfruttarlo
Il rettangolo è uno dei pattern di continuazione più riconoscibili nei grafici di prezzo. È una fase in cui il mercato si prende una pausa, consolidando prima di riprendere il trend principale. Tuttavia, può anche anticipare inversioni se la rottura avviene contro il trend precedente.
In questo articolo per M per MOney ti spiegherò cos’è un rettangolo, come riconoscerlo, che segnali offre e come sfruttarlo efficacemente nel tuo trading.
Cos’è il Pattern Rettangolo?
Il Rettangolo, noto anche come trading range, rappresenta una zona in cui il prezzo oscilla lateralmente tra due livelli chiave: una resistenza superiore e un supporto inferiore.
Il mercato si muove in modo orizzontale, rimbalzando tra questi due livelli, creando una figura che visivamente ricorda un rettangolo.
Tipologie di Rettangolo
🔹 Rettangolo di Continuazione Rialzista
- Si forma durante un trend rialzista.
- Il prezzo entra in una fase laterale.
- La rottura al rialzo della resistenza conferma la continuazione del trend.
🔹 Rettangolo di Continuazione Ribassista
- Si sviluppa durante un trend ribassista.
- Il prezzo consolida in laterale.
- La rottura del supporto indica la prosecuzione del movimento verso il basso.
📌 A volte, il pattern può trasformarsi in un segnale di inversione, se la rottura avviene in direzione opposta al trend precedente.
Come Riconoscere un Rettangolo
- Almeno 2 massimi e 2 minimi allineati e contenuti tra due livelli orizzontali.
- Movimento laterale ben definito.
- Durata variabile: può durare da pochi giorni a diverse settimane.
- Volume spesso decrescente durante la fase di consolidamento, e in aumento alla rottura.
Strategia di Trading con il Rettangolo
📈 Entrata Long
- Entra long (acquisto) alla rottura confermata della resistenza superiore.
- Aspetta la chiusura sopra il livello o un ritracciamento (pullback) per conferma.
📉 Entrata Short
- Entra short (vendita) alla rottura del supporto inferiore.
- Come sopra, meglio attendere una conferma per evitare falsi segnali.
🎯 Obiettivo di Prezzo
- Calcola l’altezza del rettangolo (resistenza – supporto).
- Proietta la stessa distanza dal punto di breakout (su o giù, in base alla direzione).
🛑 Stop Loss
- Sopra la resistenza (in caso di breakout ribassista).
- Sotto il supporto (in caso di breakout rialzista).
- Oppure all’interno del rettangolo, per un approccio più conservativo.
Esempio Grafico (può essere aggiunto)
Un classico esempio si trova nei mercati azionari quando un titolo sale con forza, poi oscilla lateralmente per qualche giorno/settimana, e infine rompe nuovamente verso l’alto proseguendo il trend.
Vantaggi del Pattern Rettangolo
✅ Facile da identificare visivamente
✅ Offre punti chiari di entrata, uscita e stop
✅ Può essere sfruttato sia per breakout che per range trading
✅ Adatto a tutti i timeframe (giornaliero, settimanale, intraday)
Rischi e Limitazioni
⚠️ Falsi breakout, soprattutto su bassi volumi
⚠️ Più difficile da interpretare in mercati volatili
⚠️ Necessita di conferme per essere affidabile
Conclusione
Il pattern Rettangolo è una figura chiave per ogni trader tecnico. Sapere quando il mercato è in pausa e pronto a esplodere in una direzione può fare la differenza tra una posizione vincente e una perdente.
Sii paziente, attendi la conferma della rottura e abbina il pattern ad altri strumenti (volume, RSI, MACD) per ottenere segnali più robusti.
Commento all'articolo