
Doppio Massimo e Doppio Minimo: Come Riconoscere i Pattern di Inversione nei Mercati
Nel panorama dell’analisi tecnica, i pattern di inversione come il Doppio Massimo e il Doppio Minimo sono tra i segnali più chiari e utilizzati per prevedere un possibile cambio di direzione del prezzo.
In questo articolo di M per MOney esploreremo la struttura, il significato e l’utilizzo pratico di questi due modelli fondamentali, spiegandoti come riconoscerli e applicarli efficacemente nel trading.
Cos’è il Doppio Massimo (Double Top)?
Il Doppio Massimo è un pattern di inversione ribassista che si forma dopo un trend rialzista. È caratterizzato da due picchi quasi allo stesso livello, separati da un minimo intermedio.
Struttura
- Due massimi quasi uguali.
- Un minimo intermedio chiamato “valle” o “neckline”.
- La conferma avviene quando il prezzo rompe al ribasso la neckline.
Significato
Indica che il prezzo ha tentato due volte di superare una resistenza senza successo, segnalando un possibile indebolimento del trend rialzista e l’inizio di un ribasso.
Cos’è il Doppio Minimo (Double Bottom)?
Il Doppio Minimo è il pattern opposto, segnala un’inversione rialzista dopo un trend ribassista. Si presenta con due minimi quasi allo stesso livello, separati da un massimo intermedio.
Struttura
- Due minimi quasi uguali.
- Un massimo intermedio, la “neckline”.
- La conferma si ha con la rottura al rialzo della neckline.
Significato
Mostra che il prezzo ha testato due volte un livello di supporto senza riuscire a scendere ulteriormente, anticipando una possibile ripresa del trend rialzista.
Come Riconoscere e Usare Doppio Massimo e Doppio Minimo
Conferme da Volume
- Nel Doppio Massimo, spesso il volume è elevato nel primo massimo e diminuisce nel secondo, poi aumenta alla rottura della neckline.
- Nel Doppio Minimo, il volume tende ad aumentare alla rottura rialzista della neckline.
Entrata nel Trading
- Doppio Massimo: entra in posizione short (vendita) dopo la rottura confermata della neckline.
- Doppio Minimo: entra in posizione long (acquisto) dopo la rottura rialzista della neckline.
Stop Loss e Target
- Posiziona uno stop loss oltre il secondo massimo (per Doppio Massimo) o sotto il secondo minimo (per Doppio Minimo).
- Calcola il target misurando la distanza tra il massimo e la neckline (o il minimo e la neckline) e proiettandola dal punto di rottura.
Consigli Utili
- Usa altri indicatori tecnici per confermare i segnali, come RSI o MACD.
- Non aspettarti sempre una perfetta simmetria tra i due massimi o minimi: la tolleranza è accettata.
- Attenzione ai falsi breakout: aspetta sempre conferme solide prima di entrare.
Conclusione
Il Doppio Massimo e il Doppio Minimo sono pattern di inversione facili da riconoscere e molto utili per migliorare la precisione delle tue operazioni di trading. Con la giusta pratica e combinazione di strumenti, possono diventare una risorsa preziosa nel tuo arsenale tecnico.
Commento all'articolo