
Bearish Harami: Cos’è l’Harami Ribassista e Come Riconoscerlo nel Trading
Nel mondo delle candele giapponesi, il Bearish Harami è un pattern interessante che segnala una possibile inversione ribassista o una fase di indecisione nel mercato.
Non sempre è un segnale di vendita immediato, ma è importante saperlo riconoscere perché indica che il trend rialzista potrebbe perdere forza.
In questo articolo di “M per MOney” vedremo nel dettaglio cos’è, come interpretarlo e come usarlo.
Cos’è il Bearish Harami?
Il Bearish Harami è un pattern formato da due candele:
- Candela 1: una candela rialzista (verde o bianca) con corpo grande.
- Candela 2: una candela ribassista (rossa o nera) con corpo più piccolo, completamente contenuto all’interno del corpo della prima candela.
Caratteristiche principali:
- La candela piccola è “abbracciata” (harami in giapponese significa “gravidanza”) dal corpo grande precedente.
- Si forma alla fine di un trend rialzista.
- Indica incertezza e possibile inversione.
Psicologia del Bearish Harami
Il pattern rappresenta un cambio di equilibrio tra compratori e venditori:
- La prima candela mostra il dominio dei compratori.
- La seconda candela, più piccola e ribassista, indica che i venditori iniziano a prendere forza.
- L’inglobamento del corpo piccolo nel corpo grande precedente suggerisce un raffreddamento del momentum rialzista.
Quando è valido il Bearish Harami?
Per essere affidabile, il pattern deve:
✅ Comparire dopo un trend rialzista ben definito
✅ Mostrare una seconda candela con corpo piccolo e totalmente contenuto nel corpo della prima
✅ Preferibilmente essere confermato dalla candela successiva ribassista
✅ Avere volumi significativi sulla seconda candela rafforza il segnale
Esempio Pratico
Immagina questa sequenza:
- 📈 Giorno 1: il titolo apre a 100€ e chiude a 110€, con una forte candela verde.
- 📉 Giorno 2: apre a 109€, ma chiude a 107€, con una candela rossa piccola il cui corpo è tutto dentro quello del giorno precedente.
- Se al giorno 3 il prezzo scende ulteriormente, la conferma è avvenuta.
Come Usare il Bearish Harami nel Trading
1. Contesto
Assicurati che il pattern si formi alla fine di un trend rialzista o in un rally.
2. Riconoscimento
Cerca una candela piccola rossa inglobata nel corpo di una candela verde più grande.
3. Conferma
Aspetta una candela successiva ribassista che confermi l’inversione.
4. Entry point
- Aggressivo: alla chiusura della seconda candela.
- Conservativo: alla rottura del minimo del pattern.
5. Stop-loss
Posizionalo sopra il massimo della prima candela.
Vantaggi
✅ Segnale chiaro di indecisione e possibile inversione
✅ Facile da individuare visivamente
✅ Funziona bene in combinazione con altri indicatori come RSI o MACD
Svantaggi
❌ Può indicare solo una pausa o rallentamento, non sempre inversione definitiva
❌ Necessita conferma per maggiore affidabilità
❌ Meno efficace in mercati laterali o molto volatili
Bearish Harami vs Bullish Harami
Caratteristica | Bearish Harami | Bullish Harami |
---|---|---|
Trend precedente | Rialzista | Ribassista |
Candela 1 | Grande rialzista | Grande ribassista |
Candela 2 | Piccola ribassista | Piccola rialzista |
Segnale | Possibile inversione ribassista | Possibile inversione rialzista |
Dove funziona meglio?
- Su resistenze statiche o dinamiche
- In mercati con RSI in ipercomprato
- In combinazione con altri pattern di inversione o segnali tecnici
Conclusione
Il Bearish Harami è un pattern prezioso per anticipare potenziali inversioni ribassiste, soprattutto se integrato in un’analisi tecnica completa.
Commento all'articolo