×

Bullish Harami: Cos’è, Come Si Riconosce e Come Usarlo nel Trading

Bullish Harami: Cos’è, Come Si Riconosce e Come Usarlo nel Trading

Nel mondo dell’analisi tecnica, i pattern candlestick offrono segnali visivi potenti per identificare le potenziali inversioni di trend. Uno dei pattern più sottovalutati ma affidabili, soprattutto se supportato da altri segnali, è il Bullish Harami (in italiano, Harami Rialzista).

Vedremo in questo articolo cos’è, come si riconosce, cosa indica, e come usarlo correttamente nel contesto di una strategia di trading.


Cos’è il Bullish Harami?

Il Bullish Harami è un pattern di inversione rialzista composto da due candele e si presenta tipicamente alla fine di un trend ribassista.

Struttura:

  1. Prima candela: lunga e ribassista (corpo rosso o nero).
  2. Seconda candela: rialzista (verde o bianca) completamente contenuta nel corpo della candela precedente.

🧠 “Harami” in giapponese significa “gravidanza”: la seconda candela rappresenta il “corpo interno” (come un bambino all’interno della madre).


Come Riconoscere il Pattern

Per essere considerato un vero Bullish Harami, devono essere presenti le seguenti caratteristiche:

  • Il pattern deve apparire dopo una fase di ribasso evidente.
  • La prima candela è lunga e ribassista, rappresenta la pressione dei venditori.
  • La seconda candela ha un corpo più piccolo, ed è interamente racchiusa nel corpo della prima.
  • Non è necessario un gap, ma rafforza la validità del segnale.
  • Il volume può essere un elemento di conferma, soprattutto sulla seconda candela.

Cosa Significa il Bullish Harami?

Il Bullish Harami indica indecisione e perdita di forza da parte dei venditori.

  • Nella prima candela, i ribassisti hanno il pieno controllo.
  • La seconda candela mostra che i venditori non sono riusciti a spingere ulteriormente il prezzo, mentre i compratori iniziano a farsi avanti.

👉 Questo suggerisce che il trend ribassista potrebbe esaurirsi e lasciare spazio a un’inversione.


Esempio Pratico

Immagina un titolo che:

  • Il giorno 1 apre a 100€ e chiude a 90€ (forte candela ribassista).
  • Il giorno 2 apre a 91€ e chiude a 94€, con un corpo interamente dentro la candela del giorno prima.

📈 Questo è un classico Bullish Harami, segnale che i compratori stanno prendendo il controllo.


Bullish Harami vs Piercing Line vs Bullish Engulfing

PatternComposizioneSegnale di inversioneForza
Bullish Harami2 candele, la seconda dentro la primaMedio⭐⭐⭐
Piercing Line2 candele, la seconda penetra oltre il 50%Medio-forte⭐⭐⭐⭐
Bullish Engulfing2 candele, la seconda copre tutta la primaForte⭐⭐⭐⭐⭐

Come Utilizzare il Bullish Harami

✅ 1. Contesto corretto

Usalo solo dopo un trend ribassista chiaro e definito.

📊 2. Conferme tecniche

  • Indicatori come RSI (uscita da ipervenduto)
  • MACD (crossover rialzista)
  • Supporti statici o dinamici
  • Volume in crescita sulla seconda candela

🎯 3. Punto d’ingresso

  • Conservativo: attendi la chiusura rialzista della candela successiva.
  • Aggressivo: entra alla chiusura della seconda candela del pattern.

🛑 4. Stop-loss

  • Sotto il minimo della prima candela del pattern.

Vantaggi

✅ Facile da individuare anche per principianti
✅ Funziona bene con conferme tecniche o fondamentali
✅ Offre chiari livelli per stop e target


Svantaggi

❌ Non sempre forte da solo – meglio usarlo con altri strumenti
❌ Può generare falsi segnali in mercati laterali o troppo volatili
❌ Meno affidabile sui timeframe molto brevi (es. 1 minuto)


Variante: Harami Cross

Quando la seconda candela è un Doji (apertura ≈ chiusura), si parla di Harami Cross. Questo segnala massima indecisione ed è ancora più potente come pattern di inversione.


Conclusione

Il Bullish Harami è un valido alleato per individuare cambiamenti di tendenza nei mercati finanziari. Anche se meno “esplosivo” rispetto ad altri pattern, può offrire opportunità interessanti, soprattutto se inserito in un contesto tecnico coerente.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.