×

Cosa sono i DeFi Token e come inserirli in un portafoglio cripto

Cosa sono i DeFi Token e come inserirli in un portafoglio cripto

Cosa sono i DeFi Token?

I DeFi Token (Decentralized Finance Token) sono criptovalute native di protocolli finanziari decentralizzati. Questi protocolli replicano servizi bancari come prestiti, scambi, staking, rendite passive – senza intermediari tradizionali.

I DeFi token servono a:

  • Gestire la governance (votazioni sulle decisioni del protocollo)
  • Pagare commissioni o incentivi
  • Ricevere ricompense tramite staking o yield farming

💸 Perché investire in DeFi Token?

✅ Vantaggi

  • Accesso a rendite passive (staking, liquidity mining)
  • Alta crescita potenziale in un settore ancora in espansione
  • Esposizione diretta a protocolli usati nel mondo reale

⚠️ Rischi

  • Elevata volatilità
  • Rischi tecnici (bug nei smart contract)
  • Dipendenza dal successo del protocollo sottostante

🧩 Il loro ruolo in un portafoglio cripto

CategoriaPeso indicativoFunzione principale
DeFi Token10–15%Esporsi al settore della finanza decentralizzata

In un portafoglio equilibrato, i DeFi Token sono ideali per cogliere opportunità di crescita in un segmento strategico ma più volatile.


🔝 Esempi di DeFi Token

🏦 AAVE – Prestiti decentralizzati

Token nativo della piattaforma Aave. Usato per governance, staking e sicurezza del protocollo.

🧬 UNIUniswap

Il token di Uniswap, il più noto DEX (exchange decentralizzato) su Ethereum. Partecipazione a votazioni e incentivi per fornitori di liquidità.

🔄 LDO – Lido Finance

Token di governance della piattaforma Lido per staking liquido di ETH e altri asset proof-of-stake.

🛠️ Altri DeFi Token rilevanti:

  • CRV (Curve Finance): scambi tra stablecoin
  • COMP (Compound): prestiti e prestiti peer-to-peer
  • SNX (Synthetix): asset sintetici e derivati

🎯 Strategia di investimento

Diversificare tra più token DeFi: non puntare tutto su uno solo
Usarli attivamente: partecipare allo staking o alla governance per ottenere benefici
Monitorare TVL (Total Value Locked): un buon indicatore della solidità del protocollo
Aggiornarsi sui protocolli: nuovi upgrade o integrazioni possono influire molto sul prezzo


🔐 Dove custodire i DeFi Token?

Puoi detenere i tuoi token in:

  • Wallet software non custodial (es. MetaMask, Rabby Wallet)
  • Wallet hardware (Ledger, Trezor) per maggiore sicurezza
  • Interfacce Web3 integrate nei protocolli DeFi stessi

🧠 Conclusione

I DeFi Token rappresentano una componente fondamentale per chi vuole un’esposizione attiva e strategica al mondo della finanza decentralizzata.

👉 Ideali per investitori più esperti o con un minimo di familiarità con i wallet Web3
👉 Ottimi per cogliere potenziale di crescita in un settore in continua innovazione

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.