
DAI di MakerDAO: come funziona la stablecoin decentralizzata più sicura
Cos’è DAI?
DAI è una stablecoin decentralizzata ancorata al valore del dollaro USA (USD), emessa dal protocollo MakerDAO, una DAO (organizzazione autonoma decentralizzata) basata su Ethereum.
A differenza di stablecoin come USDC o USDT, DAI non è controllata da un’entità centralizzata, ma è collateralizzata da crypto asset bloccati in smart contract.
⚙️ Come Funziona DAI?
DAI è generato tramite vault (ex CDP – Collateralized Debt Position). Gli utenti:
- Depositanano collateral crypto (es. ETH, wBTC, stETH) in un vault sul protocollo Maker.
- Ricevono DAI in prestito, in proporzione al valore del collateral (di solito 60–70%).
- Pagano un interesse (stability fee).
- Quando ripagano il debito, recuperano il collateral.
Il sistema mantiene la parità con il dollaro grazie a incentivi economici e un sofisticato meccanismo di liquidazioni e governance DAO.
🧱 Collaterali Accettati
Il protocollo Maker supporta molti tipi di collateral, tra cui:
- ETH, wETH
- wBTC
- stETH
- Lido’s liquid staking tokens
- token DeFi selezionati (UNI, LINK…)
- token real-world asset (RWA)
Il collateral è gestito da Maker Governance, che decide parametri come rischio, tassi e limiti.
🛡️ Vantaggi di DAI
✅ Decentralizzata: non richiede fiducia in un’entità centrale
✅ On-chain e trasparente: ogni operazione è verificabile su Ethereum
✅ Utilizzabile in tutta la DeFi: lending, farming, DEX, NFT, ecc.
✅ Sicura nel tempo: resiliente anche in mercati turbolenti
✅ Può essere automatizzata in strategie DeFi
⚠️ Rischi di DAI
❌ Rischio di liquidazione: se il collateral scende troppo di valore
❌ Complessità tecnica: l’interazione con i vault può essere difficile per i principianti
❌ Dipendenza da Ethereum: gas fees alte in momenti di congestione
❌ Parziale esposizione a stablecoin centralizzate: parte del collateral è in USDC o asset RWA
📈 DAI nella DeFi
DAI è largamente adottato in tutta la DeFi, in particolare su:
- Aave, Compound: lending/lending pools
- Uniswap, Curve: scambio con altre stablecoin
- Yearn, Beefy, Instadapp: strategie di rendimento automatizzate
- Layer 2: disponibile su Arbitrum, Optimism, Polygon, zkSync ecc.
🧮 Differenze con altre Stablecoin
Stablecoin | Collateral | Controllo | Decentralizzazione | Peg stabilità | Utilizzo nella DeFi |
---|---|---|---|---|---|
USDT | Fiat | Tether Ltd | ❌ | ✅ | ✅ |
USDC | Fiat | Circle | ❌ | ✅ | ✅ |
DAI | Crypto | DAO | ✅ | ✅ | ✅✅✅ |
UST | Nessuno | Algoritmico | ✅ (in teoria) | ❌ | 💀 |
🧭 Conclusione
DAI è la stablecoin decentralizzata di riferimento, un asset chiave per chi desidera costruire un portafoglio DeFi sicuro, trasparente e resistente alla censura.
Se sei interessato a utilizzare stablecoin senza dover dipendere da società private e vuoi massima integrazione con l’ecosistema Ethereum e oltre, DAI è la scelta ideale.
Commento all'articolo