×

Uniswap: come funziona l’exchange decentralizzato per token ERC-20

Uniswap: come funziona l’exchange decentralizzato per token ERC-20

Cos’è Uniswap?

Uniswap è un exchange decentralizzato (DEX) costruito sulla blockchain di Ethereum che permette lo scambio diretto di token ERC-20 tra utenti, senza intermediari.

È uno dei protocolli fondamentali della DeFi (Finanza Decentralizzata), dove gli utenti possono:

  • Fare swap tra token
  • Fornire liquidità per guadagnare fee
  • Partecipare alla governance tramite il token UNI

⚙️ Come funziona Uniswap?

Uniswap utilizza un modello AMM (Automated Market Maker) basato su smart contract. Non esiste un order book tradizionale: i prezzi sono determinati da un algoritmo matematico (formule come xy=k* in v2, concentrated liquidity in v3).

Gli utenti possono:

  • Scambiare token immediatamente (es. ETH → USDC)
  • Fornire liquidità in coppia (es. ETH + USDC) per guadagnare commissioni

📈 Uniswap v2 vs v3

VersioneCaratteristica ChiaveVantaggi
v2AMM classicoSemplicità, ampia compatibilità
v3Liquidity concentrataPiù efficienza del capitale, rendimenti maggiori

Con Uniswap v3, i fornitori di liquidità (LP) possono definire range di prezzo in cui vogliono operare, ottimizzando il capitale investito.


💧 Fornitura di liquidità

Quando depositi due token in un pool (es. USDC/ETH), ottieni:

  • Commissioni di trading (fino a 1% per swap)
  • Possibili ricompense extra in token (incentivi, yield farming)

⚠️ Rischio di impermanent loss: se il prezzo dei token cambia molto, il valore della tua posizione può diminuire rispetto all’hold.


🔁 Swap tra token

Eseguire uno swap è semplice:

  1. Connetti il tuo wallet (es. MetaMask)
  2. Scegli i token da scambiare (es. DAI → UNI)
  3. Conferma la transazione sulla blockchain

💡 Uniswap è uno degli strumenti più usati per accedere a token appena lanciati, spesso prima della loro quotazione su exchange centralizzati.


🧠 Token UNI e Governance

Il token UNI è usato per:

  • Votare su proposte e aggiornamenti del protocollo
  • Partecipare alla governance del Tesoro Uniswap
  • Potenzialmente ricevere airdrop e ricompense future

UNI non è necessario per utilizzare Uniswap, ma è utile per gli utenti attivi nella community.


🛠️ Integrazioni e Layer 2

Uniswap è disponibile anche su:

  • Polygon
  • Arbitrum
  • Optimism
  • Base

🔽 Queste versioni offrono costi di transazione ridotti rispetto a Ethereum mainnet.


🔒 Sicurezza e trasparenza

  • Smart contract open source
  • Audited da terze parti
  • Non custodial: il controllo dei fondi resta sempre all’utente

Uniswap è tra i DEX più affidabili e longevi, lanciato nel 2018, con miliardi di $ di volume scambiato ogni mese.


⚠️ Rischi principali

  • Slippage in pool poco liquidi
  • Token truffa: chiunque può creare un token e listarlo
  • Impermanent loss per i fornitori di liquidità
  • Gas fee elevato su Ethereum mainnet

🎯 Perché usare Uniswap?

ProfiloVantaggi
👥 Utente retailSwap semplice tra token senza KYC
💧 LP DeFiRendite passive da commissioni
🧪 Cripto-early adopterAccesso a token nuovi e progetti emergenti
⚙️ DeveloperIntegrazione con smart contract e dApp

🧘 Conclusione

Uniswap è il DEX più famoso su Ethereum, punto di riferimento per scambiare token ERC-20, fornire liquidità e costruire strategie DeFi.

È uno strumento potente, ma va utilizzato con attenzione: conoscere come funziona il meccanismo AMM, i rischi legati alla liquidità e le alternative Layer 2 è essenziale per sfruttarlo al meglio.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.