×

Investire in nuda proprietà: come funziona, vantaggi e rischi

Investire in nuda proprietà: come funziona, vantaggi e rischi

Cos’è la Nuda Proprietà?

La nuda proprietà è una forma particolare di acquisto immobiliare in cui si acquisisce la proprietà dell’immobile ma non il diritto di utilizzo, che resta all’usufruttuario (di solito il venditore).

Composizione del diritto di proprietà:

  • Nuda proprietà = titolo di proprietà
  • Usufrutto = diritto di vivere nell’immobile o affittarlo, spesso vita natural durante

📌 Esempio pratico:
Mario, 78 anni, vende la sua casa in nuda proprietà per 180.000€, mantenendo l’usufrutto. L’acquirente diventa proprietario, ma potrà usare o vendere l’immobile solo dopo la rinuncia o la scomparsa dell’usufruttuario.


💰 Perché Investire in Nuda Proprietà?

✅ Prezzo d’acquisto più basso

Il valore dell’immobile viene scontato in base all’età dell’usufruttuario, secondo coefficienti stabiliti dall’Agenzia delle Entrate.
👉 Più anziano è l’usufruttuario → più alto è il valore della nuda proprietà

✅ Zero costi di gestione

In genere:

  • Le spese ordinarie sono a carico dell’usufruttuario
  • Il nudo proprietario non paga IMU (se è abitazione principale dell’usufruttuario)

✅ Nessuna gestione operativa

Ideale per chi non vuole gestire affitti, inquilini o ristrutturazioni

✅ Potenziale rivalutazione nel tempo

L’immobile si rivaluta, ma l’investimento iniziale è stato ridotto → ottimo effetto leva immobiliare

✅ Protezione patrimoniale

Basso rischio di mercato nel breve termine, nessuna esposizione a morosità


📉 Rischi e Considerazioni

  • Incertezza temporale: l’acquisizione dell’immobile pienamente disponibile è legata alla vita dell’usufruttuario
  • Non adatto per cash flow immediato
  • Liquidabilità bassa: rivendere una nuda proprietà è più complesso
  • Nessun controllo sull’uso dell’immobile: l’usufruttuario può viverci o affittarlo

🧾 Aspetti Fiscali

  • Imposta di registro, ipotecaria e catastale: calcolate sulla base della nuda proprietà, quindi più basse rispetto all’acquisto pieno
  • IMU e TARI: a carico dell’usufruttuario (se prima casa)
  • Detrazioni fiscali: il nudo proprietario non può usufruirne per eventuali lavori

📊 Profilo dell’Investitore Tipo

ProfiloCaratteristiche
🔵 Investitore pazienteDisponibile ad aspettare anche 10–20 anni
🟢 Capitale disponibile subitoMa senza urgenza di reddito
🟡 Orientato alla rivalutazioneNon al cash flow
🟣 Vuole diversificareDal classico acquisto per affitto

📈 Quando Conviene?

  • Se il prezzo è fortemente scontato
  • Se si punta a lasciare in eredità un immobile di valore
  • Se si cerca protezione patrimoniale nel lungo periodo
  • Se si investe in zone centrali o ad alta rivalutazione futura

🔐 Nuda Proprietà e Pianificazione Successoria

È anche uno strumento efficace per la pianificazione ereditaria:
Genitori possono donare o vendere la nuda proprietà ai figli, mantenendo l’usufrutto e garantendosi l’abitazione per tutta la vita, evitando possibili controversie future.

Dove e come trovare immobili in nuda proprietà: guida pratica per investitori


🧠 Conclusione: Investimento Intelligente per il Lungo Periodo

La nuda proprietà è uno degli strumenti più sottovalutati nel panorama immobiliare italiano.
Non produce reddito nell’immediato, ma consente di acquistare immobili di pregio a prezzi fortemente scontati, con minimo impegno gestionale e bassa fiscalità.

Se integrata in una strategia di lungo periodo, è ideale per:

  • Patrimonializzazione silenziosa
  • Diversificazione a bassa volatilità
  • Pianificazione intergenerazionale

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.