×

TCM Temporanea Caso Morte per Partita IVA: cosa è e perché conviene

TCM Temporanea Caso Morte per Partita IVA: cosa è e perché conviene

Cos’è la Polizza Temporanea Caso Morte (TCM)?

La TCM è un’assicurazione vita temporanea che tutela i tuoi familiari o soci nel caso tu venga a mancare durante il periodo di copertura scelto.
In pratica, se il contraente muore entro la durata della polizza, il capitale assicurato viene corrisposto ai beneficiari designati.


🛡️ Perché è importante per chi ha la Partita IVA?

Se sei un professionista o un lavoratore autonomo:

  • Non hai un datore di lavoro che tutela la tua famiglia
  • Potresti avere mutui, finanziamenti o debiti personali o legati all’attività
  • La tua famiglia potrebbe dipendere dal tuo reddito diretto
  • La continuità dell’attività può essere compromessa da una tua assenza improvvisa

La TCM assicura un supporto finanziario immediato ai tuoi cari per coprire spese, debiti o sostituire il reddito perso.


🧩 Come funziona la Temporanea Caso Morte?

  • Scegli un capitale assicurato (es. 100.000 € – 500.000 € o più)
  • Scegli la durata della copertura (5, 10, 20, 30 anni)
  • Se muori durante questo periodo, il capitale va ai beneficiari
  • Se la polizza scade senza evento, non viene pagato nulla e non si riceve indennizzo

📊 Quanto costa una TCM?

Il premio dipende da:

  • Età e stato di salute
  • Durata della polizza
  • Capitale scelto
  • Stile di vita e professione (alcune attività rischiose costano di più)

Indicativamente, per un professionista di 40 anni con un capitale di 200.000 € e durata 20 anni, il premio annuo può andare da 150 € a 500 €.


🔄 Differenze tra TCM e polizze vita permanenti

CaratteristicaTemporanea Caso MorteVita Intera (Permanente)
DurataLimitata (es. 10-30 anni)Vita intera del contraente
PremioPiù bassoPiù alto
Valore di riscattoNoSì, accumulo di valore
FinalitàProtezione puraProtezione + investimento

🧾 Fiscalità

  • Premi pagati sono generalmente non deducibili per i professionisti in regime forfettario o semplificato
  • Il capitale liquidato ai beneficiari non è soggetto a tassazione IRPEF
  • Può essere inclusa in piani assicurativi più ampi per ottimizzazione fiscale

💡 Quando conviene scegliere una TCM?

  • Hai mutui o debiti personali/aziendali da proteggere
  • Vuoi garantire un sostegno economico ai tuoi familiari
  • Sei un professionista autonomo senza altre forme di tutela famigliare
  • Vuoi coprire un periodo di rischio specifico (es. anni di attività più intensa)

📌 Conclusione

La TCM è una copertura essenziale per la sicurezza finanziaria di chi lavora in proprio.
Garantisce una rete di protezione economica per i tuoi cari in caso di imprevisti, permettendoti di concentrarti sulla tua attività con più serenità.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.