
Polizza Infortuni e Malattia per Partita IVA: come funziona e perché è fondamentale
Perché è fondamentale per chi ha la Partita IVA?
Chi lavora da autonomo non ha le stesse garanzie dei dipendenti. In caso di malattia, infortunio o ricovero:
- ❌ Non ha uno stipendio garantito
- ❌ Non ha ferie o permessi pagati
- ❌ Le indennità dell’INPS (gestione separata o casse) sono spesso insufficienti o lente
✅ Per questo serve una copertura privata che assicuri reddito e sicurezza economica anche in caso di stop forzato.
🛡️ Cos’è una Polizza Infortuni e Malattia?
È un contratto assicurativo che ti paga un’indennità se ti ammali o subisci un infortunio che ti impedisce di lavorare.
In pratica, se stai male e non puoi emettere fattura, l’assicurazione ti rimborsa una somma giornaliera o mensile, in base alla gravità e alla durata dello stop.
🧩 Cosa può coprire una polizza?
Copertura | Cosa include |
---|---|
🤕 Infortunio | Lesioni accidentali, fratture, traumi |
🤒 Malattia | Patologie che impediscono di lavorare (es. influenza grave, malattie croniche, ricoveri) |
🛌 Ricovero ospedaliero | Indennità giornaliera durante la degenza |
🚷 Invalidità permanente | Riconoscimento economico in caso di danni fisici gravi e irreversibili |
🪦 Morte da infortunio | Capitale ai familiari o eredi |
💼 Inabilità temporanea | Reddito sostitutivo (giornaliero o mensile) in caso di impossibilità a lavorare |
📈 Quanto costa una polizza?
I costi variano in base a:
- Età e stato di salute
- Tipo di lavoro (più è rischioso, più costa)
- Capitale assicurato e durata dell’indennità
- Carenze, franchigie e scoperti
📊 Indicazioni generali:
Profilo | Premio annuo medio |
---|---|
Copywriter / Grafico / Consulente | 250 – 450 € |
Artigiano / Lavoro manuale | 400 – 800 € |
Professionista sanitario o tecnico | 500 – 1.200 € |
Opzioni con invalidità o diaria lunga | anche 1.500 €+ |
📅 Come funziona in pratica?
Esempio:
👉 Hai una polizza con diaria giornaliera da 100 €, con franchigia di 5 giorni e durata max 180 giorni.
- Ti ammali e stai fermo per 20 giorni
- L’assicurazione non paga i primi 5 giorni (franchigia)
- Ti rimborsa i restanti 15 giorni x 100 € = 1.500 € netti
🔁 Le polizze più avanzate prevedono anche la sospensione del premio durante la malattia lunga o il prolungamento automatico in caso di convalescenza.
⚖️ Differenze tra Polizza Infortuni, Malattia e TCM
Tipo | A cosa serve | Quando interviene |
---|---|---|
Infortuni | Lesioni fisiche da eventi esterni | Cadute, incidenti, sport |
Malattia | Patologie, infezioni, ricoveri | Influenza, Covid, chirurgia |
TCM (Temporanea Caso Morte) | Protezione per i familiari | In caso di decesso |
👉 Molte compagnie propongono pacchetti combinati con tutte e tre le coperture.
🧾 Fiscalità: è deducibile?
✅ Sì, se sei in regime ordinario o semplificato puoi dedurre il costo della polizza come spesa professionale
❌ In regime forfettario non è deducibile, ma può comunque proteggere il tuo reddito in modo fondamentale
🤔 Come scegliere la polizza giusta?
Checklist:
✅ Copertura di malattia e infortuni insieme
✅ Durata indennizzo di almeno 90–180 giorni
✅ Franchigia breve (es. max 7 giorni)
✅ Diaria coerente col tuo reddito mensile medio netto
✅ Eventuale invalidità permanente con capitale crescente
✅ Attenzione a esclusioni e carenze (es. patologie preesistenti)
🧘 Conclusione: Non farti cogliere impreparato
La Polizza Infortuni e Malattia è il vero paracadute per chi lavora da solo.
Non è un lusso, ma un pilastro della tua resilienza finanziaria.
🔒 Se non puoi lavorare, non incassi. E se non incassi, rischi di bruciare risparmi e serenità.
👉 Una polizza costruita bene può garantirti un flusso minimo di reddito, permettendoti di riposare e guarire senza ansia economica.
Commento all'articolo