×

Polizze vita unit-linked: cos’è, come funzionano e vantaggi fiscali

Polizze vita unit-linked: cos’è, come funzionano e vantaggi fiscali

Le polizze vita unit-linked sono prodotti assicurativi che combinano la tutela della persona con la possibilità di investire in strumenti finanziari. Sono uno strumento molto utilizzato nella pianificazione finanziaria per diversificare e proteggere il patrimonio.


Cos’è una polizza vita unit-linked?

Una polizza vita unit-linked è una forma di assicurazione sulla vita in cui il premio versato dal cliente viene investito in fondi comuni o ETF scelti dal contraente stesso. La performance dell’investimento influisce direttamente sul valore della polizza, che può aumentare o diminuire in base all’andamento dei mercati.


Come funziona?

  • Premio versato: una parte serve per coprire il rischio vita, l’altra per investire
  • Scelta degli investimenti: il cliente può scegliere fra diversi fondi o portafogli preimpostati
  • Valore della polizza: varia in base alla performance degli strumenti finanziari sottostanti
  • Beneficiari: in caso di decesso, la compagnia assicura il pagamento ai beneficiari designati

Vantaggi delle polizze unit-linked

1. Flessibilità e personalizzazione

Puoi decidere come investire i tuoi premi scegliendo fra vari fondi o ETF, anche tematici o settoriali.

2. Protezione assicurativa

Offrono una copertura in caso di decesso o invalidità, garantendo tranquillità ai tuoi cari.

3. Vantaggi fiscali

Le polizze vita godono di una tassazione agevolata sui rendimenti (attualmente al 26% ma con alcune eccezioni favorevoli) e sono esenti da imposte di successione.

4. Pianificazione patrimoniale

Permettono di organizzare la trasmissione del patrimonio in modo efficiente, con beneficiari designati senza passare per l’eredità.


Quando conviene scegliere una polizza vita unit-linked?

  • Se vuoi unire investimento e protezione in un unico prodotto
  • Se cerchi una gestione flessibile del portafoglio con possibilità di scegliere i fondi
  • Se ti interessa un veicolo efficiente fiscalmente per la pianificazione successoria
  • Se vuoi delegare a una compagnia assicurativa la parte legata alla tutela famigliare

Attenzione ai costi

Le polizze unit-linked spesso presentano commissioni di gestione e caricamenti più elevati rispetto a un investimento diretto in ETF o fondi. È importante valutare attentamente i costi e le condizioni contrattuali.


Alcuni esempi di polizze unit-linked popolari

  • Generali Investo
  • Allianz Life Invest
  • Intesa Sanpaolo Vita – MyInvest
  • UnipolSai Investimento Futuro

Conclusione

Le polizze vita unit-linked rappresentano un ottimo compromesso tra investimento e tutela, utili soprattutto in un’ottica di pianificazione patrimoniale e protezione familiare. Sono consigliate a chi cerca una soluzione flessibile ma con un supporto assicurativo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.