×

Consolidamento Debiti: Cos’è, Come Funziona e Quando Conviene

Consolidamento Debiti: Cos’è, Come Funziona e Quando Conviene

🔄 Cos’è il Consolidamento Debiti

Il consolidamento debiti è un prestito personale specifico che ti permette di riunire in un’unica rata mensile tutti i tuoi finanziamenti esistenti (es. prestiti personali, carte revolving, piccoli finanziamenti).

Obiettivo:
👉 semplificare la gestione
👉 ridurre l’importo delle rate mensili
👉 aumentare la sostenibilità finanziaria


⚙️ Come Funziona

Il nuovo prestito:

  • estingue i debiti esistenti
  • li accorpa in un solo contratto
  • con una nuova durata e una rata unica (spesso più bassa)

✅ Possibilità aggiuntiva:

Spesso puoi richiedere liquidità extra (es. fino al 20% in più) da usare per altre spese.


🧾 Requisiti

  • Residenza in Italia
  • Reddito dimostrabile (stipendio, pensione, P.IVA solida)
  • Buon merito creditizio (non sempre necessario)
  • Documenti prestiti attivi da estinguere

🎯 Vantaggi

✅ Vantaggio📌 Dettagli
Rata unicaUna sola scadenza mensile, più facile da gestire
Rata più bassaAllungando la durata si abbassa l’importo mensile
Tasso più vantaggiosoPossibile sostituire prestiti costosi con tassi migliori
Aggiunta di liquiditàExtra cash disponibile se il profilo è idoneo
Miglior controllo del bilancioRiduce lo stress da indebitamento frammentato

⚠️ Attenzione a:

  • Durata maggiore = interessi totali più alti
  • Penali di estinzione anticipata (verifica nei vecchi contratti)
  • Alcuni istituti non accettano segnalati CRIF (serve consulenza specifica)

🧮 Esempio Pratico

Debiti attivi:

  • Prestito auto → 150 €/mese
  • Prestito personale → 220 €/mese
  • Carta revolving → 100 €/mese
    Totale attuale: 470 €/mese

Consolidamento:

  • Nuova rata: 290 €/mese
  • Durata: 84 mesi
  • TAEG: 8,2%
  • Liquidità extra: 2.000 € opzionale

📉 Risparmio mensile: 180 €
📈 Durata maggiore, ma gestione più sostenibile


🏆 Migliori Offerte Consolidamento Debiti 2025 (indicative)

IstitutoTAEG daImportoNote
Findomesticda 7,3%fino a 60.000 €Nessun costo accessorio
Younited Creditda 6,8%max 50.000 €Completamente online
Agos Ducatoda 8,0%fino a 30.000 €Possibilità di liquidità extra
Compassda 8,5%valutazione caso per casoUtile per CRIF borderline
Banca Sellada 7,0%max 75.000 €Ottimo servizio clienti

📋 Documenti Richiesti

  • Documento d’identità + codice fiscale
  • Ultime buste paga / cedolini pensione / Modello Unico
  • IBAN
  • Estratti conto o piani di ammortamento dei prestiti da estinguere

🔁 Estinzione Anticipata e Rinegoziazione

Puoi chiudere il consolidamento in anticipo, con:

  • rimborso anticipato del capitale residuo
  • rimborso degli interessi non ancora maturati
  • in alcuni casi, penale massima dell’1%

❓ FAQ Consolidamento Debiti

Posso fare un consolidamento se ho una segnalazione CRIF?
👉 In molti casi sì, ma serve una banca specializzata o garante.

Si può consolidare anche una carta revolving?
👉 Assolutamente sì, è uno dei casi più frequenti.

Mi servono tutti i documenti dei vecchi prestiti?
👉 Sì, per garantire l’estinzione corretta e calcolare il nuovo piano.

Quanto tempo serve per ottenere l’approvazione?
👉 Da 24 ore a 7 giorni, in base alla banca e al tuo profilo

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.