×

Il Processo di Acquisto Casa Passo-Passo

Il Processo di Acquisto Casa Passo-Passo

Comprare casa è un momento emozionante, ma anche complesso e pieno di passaggi burocratici, tecnici e finanziari. Muoversi senza una guida può portare a errori costosi. In questa sezione ti accompagniamo in ogni fase del processo d’acquisto di un immobile, dall’idea iniziale fino al rogito notarile.


1. 🎯 Definisci il budget e verifica la fattibilità

Prima di iniziare a visitare immobili:

  • Analizza il budget complessivo disponibile (risparmi + eventuale mutuo)
  • Verifica la tua capacità di indebitamento: idealmente la rata del mutuo non dovrebbe superare il 30-35% del tuo reddito netto mensile
  • Richiedi una fattibilità preliminare in banca: ti darà un’idea concreta della cifra che potresti ottenere

2. 🏘️ Inizia la ricerca dell’immobile

Ora puoi cercare in modo mirato:

  • Usa portali immobiliari, agenzie locali e passaparola
  • Focalizzati su zona, metratura, stato e prezzo al metro quadro
  • Visita più immobili per confrontare

Tip: porta con te una check-list per confrontare oggettivamente ogni casa visitata.


3. 🔍 Fai le prime verifiche sull’immobile

Appena trovi una casa interessante:

  • Verifica visura catastale, planimetria e APE
  • Controlla che non ci siano abusi edilizi, ipoteche o vincoli
  • Se possibile, porta un tecnico di fiducia al secondo sopralluogo

4. ✍️ Proposta di acquisto

È un documento con cui ti impegni a comprare a un certo prezzo:

  • Viene firmata dal potenziale acquirente e spesso accompagnata da un assegno di caparra confirmatoria (solitamente il 5-10%)
  • È vincolante solo se accettata dal venditore
  • Di solito prevede una clausola di sospensiva per mutuo: se non ottieni il finanziamento, puoi recedere senza perdere la caparra

5. 🧾 Preliminare di compravendita (compromesso)

Una volta accettata la proposta:

  • Le parti firmano un contratto dettagliato con tutte le condizioni: prezzo, tempistiche, eventuali penali, data del rogito
  • Si versa un’ulteriore caparra confirmatoria (totale 10-20%)
  • Il compromesso può essere registrato all’Agenzia delle Entrate (obbligatorio entro 20 giorni)

6. 🏦 Richiesta e approvazione del mutuo

Se ti serve un finanziamento:

  • Presenta la documentazione alla banca (reddituale + immobile)
  • La banca farà una perizia sull’immobile
  • Se tutto è regolare, verrà deliberato il mutuo e fissato il rogito

7. ✒️ Rogito notarile

È l’atto finale e ufficiale del passaggio di proprietà:

  • Si firma presso un notaio scelto dalle parti (solitamente dall’acquirente)
  • Il notaio legge l’atto, verifica i documenti e registra la transazione
  • L’acquirente paga il saldo, le imposte e riceve le chiavi

Il notaio si occupa anche della registrazione dell’atto nei registri immobiliari e del trasferimento ufficiale di proprietà.


8. 📑 Post-rogito: cosa fare dopo l’acquisto

Dopo la firma:

  • Il notaio registra il passaggio di proprietà
  • Attiva utenze e volture (luce, gas, acqua)
  • Conserva tutti i documenti (rogito, planimetria, visura)
  • Se necessario, avvia la ristrutturazione o l’ingresso nell’immobile

✅ Riepilogo dei passaggi principali

FaseAzione principale
1. Budget e mutuoDefinizione capacità di acquisto
2. Ricerca casaSelezione zona, visite, confronto
3. Verifiche tecnicheControllo documenti e abusi
4. Proposta di acquistoImpegno scritto + caparra
5. Compromesso (preliminare)Dettaglio accordi + seconda caparra
6. MutuoRichiesta, approvazione, delibera
7. Rogito notarileFirma e passaggio di proprietà
8. Post-rogitoRegistrazioni e gestione documenti

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.