
Come si guadagna con le azioni: guida per investitori principianti
Le azioni rappresentano una delle forme di investimento più diffuse e accessibili. Ma come si guadagna davvero con le azioni?
Esistono due modalità principali, a cui si aggiungono strategie più evolute che vedremo insieme in questo articolo.
🔹 1. Dividendi: la rendita passiva da azioni
I dividendi sono la parte degli utili che una società decide di distribuire agli azionisti.
Come funziona?
- Se possiedi 100 azioni e il dividendo per azione è 1€, ricevi 100€.
- La distribuzione può avvenire una o più volte l’anno (solitamente annuale o semestrale).
Vantaggi:
- Reddito passivo regolare
- Indicatori di stabilità aziendale
- Utile in strategie di lungo termine (es. dividend investing)
Attenzione:
- I dividendi non sono garantiti
- Possono essere sospesi in periodi difficili
🔸 2. Capital gain: guadagnare con la rivalutazione del prezzo
Il secondo modo per guadagnare è attraverso il capital gain, cioè la plusvalenza ottenuta vendendo un’azione a un prezzo superiore rispetto a quello d’acquisto.
Esempio:
- Acquisti un’azione a 10€
- Dopo un anno, la vendi a 15€
- Guadagno = 5€ per azione (+50%)
Cosa lo influenza?
- Risultati aziendali positivi
- Crescita del settore o del mercato
- Buone prospettive future
Rischi:
- Il prezzo può anche scendere (possibile perdita)
- Le plusvalenze sono soggette a tassazione (in Italia: 26%)
🔹 3. Altri modi per guadagnare (più avanzati)
a) Piani di accumulo (PAC) azionari
- Acquisti azioni a rate regolari nel tempo
- Approfitti della media dei prezzi (strategia anti-volatilità)
b) Speculazione nel breve termine
- Acquisti e vendi in pochi giorni/ore
- Richiede analisi tecnica, strumenti avanzati e alta tolleranza al rischio
c) Investimento in azioni a lungo termine
- Acquisti aziende solide, le tieni per anni
- Obiettivo: crescita del capitale + dividendi reinvestiti
d) Ribilanciamento e reinvestimento
- Reinvestire i dividendi o vendere titoli in profitto per acquistare nuovi a sconto
🧾 4. Riepilogo: confronto tra dividendi e capital gain
Caratteristica | Dividendi | Capital gain |
---|---|---|
Tipo di guadagno | Reddito periodico | Plusvalenza al momento della vendita |
Frequenza | Annuale/semestrale (non garantita) | Occasionale, dipende dal mercato |
Rischio | Medio-basso | Medio-alto |
Tassazione (Italia) | 26% | 26% |
Strategia adatta a | Investitori pazienti e orientati al reddito | Chi punta alla crescita del capitale |
⚠️ 5. Rischi da considerare
- Perdita di capitale se il prezzo dell’azione scende sotto il prezzo d’acquisto
- Volatilità dei mercati azionari
- Scelta errata dei titoli (aziende poco solide o sopravvalutate)
- Mancata diversificazione
🎯 Conclusione
Guadagnare con le azioni è possibile, ma richiede conoscenza, strategia e gestione del rischio.
Che tu voglia vivere di dividendi o puntare sulla rivalutazione dei titoli, l’importante è investire con consapevolezza e orizzonte di lungo termine.
Commento all'articolo