×

Glossario semplice e approfondito dei termini più usati nel mondo assicurativo

Glossario semplice e approfondito dei termini più usati nel mondo assicurativo

1. Assicurazione

Contratto tramite il quale una parte (assicuratore) si impegna a indennizzare l’altra (assicurato) in caso di eventi dannosi previsti, dietro pagamento di un premio.


2. Polizza

Documento che formalizza il contratto assicurativo, descrivendo le coperture, i rischi coperti, le condizioni e gli obblighi delle parti.


3. Premio

Somma di denaro che l’assicurato paga all’assicuratore per ottenere la copertura assicurativa.


4. Franchigia

Importo fisso o percentuale che resta a carico dell’assicurato in caso di sinistro, prima che l’assicuratore intervenga.


5. Massimale

Importo massimo che l’assicuratore si impegna a pagare in caso di sinistro.


6. Sinistro

Evento previsto dalla polizza che dà diritto all’assicurato di ottenere un risarcimento o indennizzo.


7. Indennizzo

Somma corrisposta dall’assicuratore all’assicurato a seguito di un sinistro.


8. Rischio assicurabile

Evento futuro e incerto, dannoso per l’assicurato, che può essere coperto da polizza.


9. Responsabilità civile (RC)

Obbligo di risarcire danni causati a terzi, coperto da polizze specifiche come l’assicurazione auto RCA.


10. Copertura assicurativa

Protezione prevista dalla polizza contro uno o più rischi specifici.


11. Rischio

Possibilità che si verifichi un evento negativo che comporta danni.


12. Beneficiario

Persona o soggetto che riceve l’indennizzo o capitale previsto dalla polizza, in caso di sinistro o al termine del contratto.


13. Validità della polizza

Periodo durante il quale la copertura assicurativa è effettiva.


14. Rinnovo

Procedura con cui la polizza viene prorogata per un ulteriore periodo al termine della validità iniziale.


15. Esclusioni

Eventi o situazioni specifiche non coperti dalla polizza, indicati chiaramente nelle condizioni contrattuali.


16. Polizza temporanea

Assicurazione con copertura limitata a un periodo definito, ad esempio un anno.


17. Polizza vita

Assicurazione che garantisce un capitale o rendita in caso di morte o invalidità dell’assicurato.


18. Assicurazione kasko

Polizza che copre i danni subiti dal veicolo assicurato, indipendentemente dalla responsabilità.


19. Liquidazione del sinistro

Processo attraverso cui l’assicuratore verifica e paga l’indennizzo al beneficiario.


20. Assicurato

Persona fisica o giuridica che stipula la polizza e usufruisce della copertura.


21. Contraente

Colui che stipula il contratto assicurativo, spesso coincidente con l’assicurato ma non sempre.


22. Rischio morale

Fenomeno per cui l’assicurato potrebbe comportarsi in modo più rischioso sapendo di essere coperto.


23. Rischio di selezione avversa

Quando chi ha un rischio maggiore tende a stipulare assicurazioni più spesso, causando squilibri per l’assicuratore.


24. Polizza danni

Assicurazione che copre danni materiali a persone o cose (auto, casa, attività).


25. Polizza malattia

Copertura per spese mediche, ricoveri e cure non coperte dal servizio sanitario pubblico.


26. Assicurazione invalidità permanente

Polizza che garantisce un indennizzo in caso di invalidità permanente causata da infortunio o malattia.


27. Bonus/malus

Sistema che premia o penalizza il contraente in base al numero di sinistri causati (tipico nelle assicurazioni auto).


28. Coassicurazione

Situazione in cui più compagnie assicurative coprono insieme lo stesso rischio, suddividendosi il premio e l’indennizzo.


29. Riassicurazione

Meccanismo con cui l’assicuratore cede parte del rischio a un altro assicuratore per limitare la propria esposizione.


30. Vincolo assicurativo

Limitazione o condizione particolare che lega la polizza a un determinato bene o situazione.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.