
Come scegliere i settori giusti per investire nel medio periodo
💡 Perché il settore conta (più di quanto pensi)
Quando si investe, scegliere una buona azienda è importante.
Ma scegliere il settore giusto al momento giusto può fare la vera differenza.
▶️ Spiego tutto anche nel mio video →
🎥 I SETTORI che ESPLODERANNO (o FALLIRANNO) nel 2025-2026
🔍 5 domande da farsi prima di investire in un settore
- Sta beneficiando di un trend strutturale?
(es: digitalizzazione, green economy, invecchiamento della popolazione) - Ha venti normativi favorevoli o contrari?
Un settore può essere spinto da incentivi… o bloccato da regolamenti. - Ci sono innovazioni dirompenti in corso?
L’arrivo dell’AI o di nuove tecnologie può creare boom (o crolli). - È resiliente ai cicli economici?
Alcuni settori resistono meglio in caso di crisi (come healthcare o food). - C’è una vera domanda futura?
Serve guardare 5–10 anni avanti, non al passato.
📌 Approfondisci anche → I settori che cresceranno (e quelli che crolleranno) tra il 2025 e il 2026
📊 Strumenti per analizzare un settore
- ETF settoriali: offrono esposizione diversificata e sono indicativi della forza di un comparto.
- Rapporti di settore: da fonti come McKinsey, BCG, Statista.
- News & trend globali: seguire le evoluzioni geopolitiche, tecnologiche e normative.
📌 Scopri anche → Perché l’intelligenza artificiale guiderà i mercati nei prossimi anni
⚖️ Diversificazione settoriale = meno rischio
Non puntare tutto su un solo cavallo. Anche se un settore è promettente, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.
Una buona strategia include:
- 2–3 settori ad alta crescita
- 1–2 settori stabili e difensivi
- Eventualmente 1 settore “speculativo” con alta volatilità
📌 Leggi anche → I settori “value trap” da evitare nei prossimi anni
🔁 Articoli correlati
📌 I settori “value trap” da evitare nei prossimi anni
📌 I settori che cresceranno (e quelli che crolleranno) tra il 2025 e il 2026
📌 Perché l’intelligenza artificiale guiderà i mercati nei prossimi anni
📌 Come cambia l’automotive tra elettrico, AI e nuovi modelli di mobilità
Commento all'articolo