×

ETF, criptovalute e azioni: le scelte consigliate da Humphrey Yang

ETF, criptovalute e azioni: le scelte consigliate da Humphrey Yang

Humphrey Yang è uno dei divulgatori di finanza personale più seguiti al mondo, grazie al suo stile chiaro, diretto e senza fronzoli.
Quando parla di investimenti, non lo fa da trader aggressivo, ma da educatore pragmatico. Ecco cosa consiglia su tre delle categorie più popolari: ETF, criptovalute e azioni.


1. ETF: il cuore di ogni buon portafoglio

Gli ETF sono il pilastro dell’approccio di Humphrey Yang. Secondo lui, ogni investitore dovrebbe iniziare da qui, per tre motivi fondamentali:

  • Diversificazione automatica: un ETF ti espone a decine o centinaia di aziende.
  • Costi bassi: l’efficienza nel lungo termine è maggiore rispetto ai fondi attivi.
  • Zero stress: puoi investirci con regolarità senza dover “prevedere il mercato”.

✅ Consigliati: ETF sull’S&P 500, globali, total market o settoriali (tecnologia, energia pulita, ecc.)

💡 “Gli ETF sono la strada più semplice per diventare investitori, non speculatori.” — H.Y.


2. Criptovalute: un investimento ad alto rischio, ma non da escludere

Humphrey non è un crypto-entusiasta cieco, ma riconosce il potenziale delle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
Il suo approccio è cauto e razionale:

  • Solo una piccola parte del portafoglio (max 5–10%)
  • Solo criptovalute solide e già affermate
  • Investimento di lungo periodo, non trading giornaliero

⚠️ “Investi solo ciò che sei disposto a perdere. E non farlo perché tutti ne parlano, ma perché hai capito cos’è.”


3. Azioni singole: solo se sai cosa stai facendo

Yang non è contrario alle azioni individuali, ma le considera avanzate.
Le sue regole sono:

  • Investici solo dopo aver costruito una base solida con ETF
  • Scegli aziende che conosci bene e in cui credi davvero
  • Pensa a lungo termine, evita il “day trading”

💬 “Investire in azioni senza sapere cosa fa un’azienda è come scommettere al casinò con gli occhi bendati.”


4. Costruire un portafoglio con equilibrio

Humphrey consiglia una strategia a strati:

  1. 70–80% ETF core (S&P 500, globale)
  2. 5–10% criptovalute (BTC, ETH)
  3. 10–20% azioni singole (Apple, Tesla, ecc.)

In questo modo hai una base sicura e prevedibile, con un margine di crescita e rischio calcolato.


🧠 Conclusione

Secondo Humphrey Yang, non serve scegliere tra ETF, crypto o azioni: serve capire il ruolo di ciascuno nel tuo portafoglio.

  • Gli ETF sono la base solida
  • Le criptovalute sono una scommessa consapevole
  • Le azioni singole sono per chi è pronto ad approfondire

🔁 “Non è questione di trovare il prossimo Tesla. È questione di costruire abitudini intelligenti.” — H.Y.

Articoli correlati su Humphrey Yang

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.