×

Il Portafoglio All Weather: come costruirlo e perché funziona

Il Portafoglio All Weather: come costruirlo e perché funziona

L’approccio di Ray Dalio per affrontare ogni stagione dei mercati


🧠 Introduzione

L’All Weather Portfolio è una strategia d’investimento ideata da Ray Dalio (Bridgewater Associates) con un obiettivo molto preciso: resistere a ogni condizione economica, proprio come suggerisce il nome “per ogni stagione”.

Dalio ha progettato questo portafoglio per un suo familiare, che voleva una strategia semplice, solida e a prova di crisi. Il risultato è un mix di asset pensato per essere resiliente in ogni scenario economico: crescita, recessione, inflazione o deflazione.

Vediamo come funziona.


🔧 Come funziona il Portafoglio All Weather

L’idea alla base è che non puoi prevedere il futuro economico. Nessuno sa cosa succederà, quindi serve un portafoglio bilanciato per ogni scenario possibile. Il portafoglio si basa su quattro “stagioni economiche”:

  1. Crescita economica
  2. Recessione
  3. Inflazione
  4. Deflazione

Dalio ha costruito un asset allocation che performa bene in tutte e quattro, riducendo il rischio complessivo.


📊 Allocazione originale (versione semplificata)

Questa è la versione divulgata da Tony Robbins nel libro Money: Master the Game, basata sulle indicazioni di Dalio:

  • 30% Obbligazioni a lungo termine (Treasuries a 20–30 anni)
  • 15% Obbligazioni a medio termine (Treasuries a 7–10 anni)
  • 40% Azioni (es. S&P 500)
  • 7.5% Oro
  • 7.5% Materie prime (commodities generiche)

🧩 Perché funziona

✅ Diversificazione vera

Le asset class rispondono in modo diverso alle condizioni economiche. L’oro protegge dall’inflazione, le obbligazioni reggono in deflazione, le azioni beneficiano della crescita.

✅ Bassa volatilità

È pensato per avere piccole perdite anche nei periodi peggiori, evitando shock emotivi per l’investitore.

✅ Semplicità

Non serve fare market timing. È un portafoglio da mantenere con costanza.

✅ Performance costanti

Non punta a rendimenti straordinari, ma a una stabilità solida nel lungo periodo.


🛠️ Come costruirlo (passo per passo)

1. Scegli gli ETF giusti

Ecco una versione base con ETF facilmente accessibili:

  • Azioni globali:
    VWRL (Vanguard FTSE All-World) oppure SPY per solo USA
  • Obbligazioni a lungo termine:
    TLT (iShares 20+ Year Treasury)
  • Obbligazioni a medio termine:
    IEF (iShares 7–10 Year Treasury)
  • Oro:
    IAU oppure GLD
  • Commodities:
    DBC (Invesco DB Commodity Index)

🔍 Puoi adattare gli ETF alla tua area geografica (es. versioni UCITS per Europa).

2. Ribilancia annualmente

Ogni anno, ribilancia i pesi riportandoli ai valori originari.
Questo riduce il rischio e migliora la disciplina.


💬 Critiche (e risposte)

❌ “Rende poco nei bull market”

✔️ Vero, ma protegge nei bear market. L’obiettivo non è battere il mercato, ma sopravvivere a lungo.

❌ “Troppa esposizione a obbligazioni”

✔️ In periodi di tassi in rialzo può essere un limite. Alcuni investitori modificano le percentuali per aumentare azioni o oro.


🧠 Conclusione

Il Portafoglio All Weather è una delle strategie più intelligenti e accessibili per l’investitore medio.
Senza bisogno di previsioni, senza trading frenetico, punta a costruire ricchezza con serenità, resistendo al tempo e agli shock dei mercati.

“Non cercare di prevedere la pioggia. Costruisci un portafoglio che funzioni anche sotto l’acqua.”
Ray Dalio

Articoli correlati su Ray Dalio

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.