
Come automatizzare le tue finanze: il sistema Ramit Sethi passo per passo
Gestire i soldi in modo consapevole è fondamentale, ma Ramit Sethi ha un approccio che ha semplificato la vita a milioni di persone:
automatizzare completamente le proprie finanze.
Il suo sistema elimina il bisogno di prendere decisioni quotidiane, riduce lo stress e ti aiuta a costruire ricchezza in modo regolare e prevedibile.
Vediamo passo per passo come funziona.
🧠 Perché automatizzare?
Secondo Sethi, la maggior parte delle persone non fallisce per mancanza di conoscenza, ma perché si affida alla forza di volontà e alle emozioni per gestire il denaro.
“L’automazione ti protegge da te stesso”.
Inoltre, un sistema automatico:
- Evita dimenticanze e ritardi
- Riduce i conflitti interni (“spendo o risparmio?”)
- Assicura continuità anche nei periodi di stress o distrazione
🛠️ Il sistema automatico di Ramit in 5 passaggi
1. Apri i giusti conti
Per applicare il sistema hai bisogno di:
- Conto corrente principale (dove arriva lo stipendio)
- Conto risparmio ad alto rendimento (per obiettivi come fondo di emergenza, viaggi, casa)
- Conto investimenti (ETF, fondi pensione, piani automatici)
- Carte di credito (gestite bene!)
2. Ricevi lo stipendio sul conto corrente principale
Tutto parte da lì. Una volta ricevuto lo stipendio, il sistema distribuisce automaticamente il denaro.
3. Crea trasferimenti automatici subito dopo la data di accredito
Sethi consiglia di programmare i bonifici 2-3 giorni dopo la data di stipendio. Ecco come:
- 10% in conto risparmio
- 15% in investimenti
- Spese fisse (affitto, bollette, abbonamenti) con addebito automatico
- Restante per spese variabili (shopping, uscite, ecc.)
4. Automatizza anche i pagamenti delle carte di credito
Imposta il pagamento completo ogni mese per evitare interessi. Se non riesci, vuol dire che stai spendendo troppo.
5. Verifica una volta al mese
Controlla che i trasferimenti siano avvenuti, che il saldo sia stabile e che le tue spese variabili non stiano esplodendo.
Non devi analizzare ogni scontrino: il sistema lavora per te.
💡 Esempio pratico
Stipendio netto: 2.000 €
Categoria | Percentuale | Importo | Dove va |
---|---|---|---|
Risparmio | 10% | 200 € | Conto risparmio |
Investimenti | 15% | 300 € | Conto broker/ETF |
Spese fisse | 45% | 900 € | Affitto, bollette, ecc. |
Spese variabili | 30% | 600 € | Spesa, bar, shopping, ecc. |
Tutto automatico, senza doverci pensare ogni giorno.
🧘♂️ Benefici a lungo termine
- Più tempo mentale libero
- Più disciplina senza fatica
- Risparmi e investi anche nei mesi difficili
- Ti godi le spese senza sensi di colpa
💬 Le parole di Ramit
“Costruisci un sistema una volta e poi dimenticatene. Questo è il segreto per diventare ricco senza essere ossessionato dai soldi.”
🧩 Articoli correlati
🎯 Educazione finanziaria & Fondamenta
- “La Vita Ricca: cos’è davvero secondo Ramit Sethi”
- “Rinunciare al cappuccino non ti farà diventare ricco: la logica delle spese consapevoli”
📊 Pianificazione & Gestione del Denaro
- “Come automatizzare le tue finanze: il sistema Ramit Sethi passo per passo”
- “Budget consapevole vs Budget restrittivo: quale funziona davvero?”
🧠 Psicologia, Mindset & Crescita Personale
- “Perché il denaro è prima psicologia, poi matematica”
- “Il denaro nella coppia secondo Ramit Sethi: come parlare di soldi senza litigare”
💰 Investimenti & Crescita patrimoniale
- “Investire senza complicazioni: il modello ‘no stress’ di Ramit Sethi”
- “Perché non serve ‘battere il mercato’ per diventare ricchi”
📺 Speciali
- “Come Ramit Sethi aiuta le persone a svoltare nella serie Netflix ‘How to Get Rich’”
- “I 10 consigli più forti di Ramit Sethi secondo i suoi podcast”
Commento all'articolo