×

Rinunciare al cappuccino non ti farà diventare ricco: la logica delle spese consapevoli secondo Ramit Sethi

Rinunciare al cappuccino non ti farà diventare ricco: la logica delle spese consapevoli secondo Ramit Sethi

Quante volte hai sentito dire che per diventare ricco basta rinunciare al caffè quotidiano o a piccole spese quotidiane?
Secondo Ramit Sethi, questa è una delle idee più dannose della finanza personale.

Non è il caffè a determinare la tua ricchezza, ma come decidi di spendere il tuo denaro nel complesso, concentrandoti sulle cose che davvero contano per te.


🧠 La differenza tra risparmio tattico e strategico

Ramit distingue tra:

  • Risparmio tattico: rinunciare a piccole spese (come il cappuccino) senza un piano più ampio.
  • Risparmio strategico: tagliare i costi importanti e superflui (ad esempio una casa fuori budget, abbonamenti inutili, spese ricorrenti elevate).

Secondo lui, le persone spesso si concentrano troppo sulle spese piccole e visibili, trascurando le decisioni grandi che invece fanno la differenza.


🚀 Perché il cappuccino è un capro espiatorio

Il caffè è diventato simbolo di un approccio alla finanza personale basato sul senso di colpa per le piccole spese quotidiane. Ma:

  • Il costo annuo di un cappuccino è marginale rispetto a un mutuo troppo alto o a un finanziamento inutile.
  • La rinuncia al cappuccino può portare a risparmi di poche centinaia di euro all’anno, mentre un errore sulle grandi spese può costarti migliaia o decine di migliaia di euro.

🎯 La vera domanda: cosa conta davvero per te?

La chiave sta nel valutare cosa ti porta valore reale.
Ramit spinge a domandarsi:

“Questa spesa contribuisce davvero alla mia qualità di vita o è solo un’abitudine o un vizio?”

Se il caffè ti regala piacere e socialità, perché privartene?
Meglio tagliare spese grandi che non usi o che non ti interessano.


🛠️ Come applicare la logica delle spese consapevoli

  1. Fai un elenco delle tue spese mensili
    Dividile in “importanti” e “meno importanti”.
  2. Individua le grandi spese inutili o fuori controllo
    Questi sono i veri nemici della ricchezza.
  3. Accetta le piccole spese che ami
    Il piacere conta. Non è un peccato.
  4. Automatizza risparmio e investimenti
    Così non devi pensare a tagliare il caffè, ma costruisci ricchezza senza sacrifici.

💬 Citazione di Ramit Sethi

“Non è il caffè che ti rovina, ma le decisioni che prendi sulle spese più grandi. Concentrati su quelle e lascia che il resto sia.”

🧩 Articoli correlati

🎯 Educazione finanziaria & Fondamenta

📊 Pianificazione & Gestione del Denaro

🧠 Psicologia, Mindset & Crescita Personale

💰 Investimenti & Crescita patrimoniale

📺 Speciali


Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.