×

Analisi Snowflake Inc. (SNOW) -Il data cloud più scalabile per l’intelligenza artificiale e il machine learning

Analisi Snowflake Inc. (SNOW) -Il data cloud più scalabile per l’intelligenza artificiale e il machine learning

1. 📘 Panoramica e Modello di Business

Snowflake è una piattaforma cloud-native che consente alle aziende di archiviare, elaborare, condividere e analizzare dati su larga scala, in modo scalabile e sicuro. È multi-cloud (AWS, Azure, GCP) e adotta un modello pay-as-you-go, molto efficiente.

Negli ultimi anni, ha ampliato il suo raggio d’azione verso:

  • Data lakehouse & data sharing
  • Machine learning pipelines
  • AI & LLMs integration (partnership con NVIDIA, Meta AI, Mistral, etc.)
  • Snowpark e Cortex AI: piattaforme per sviluppatori AI e modelli personalizzati.

2. 📊 Analisi Fondamentale

🔹 Conto Economico (2024)

  • Ricavi 2024: $3,15 miliardi (+27% YoY)
  • Gross Margin: ~76%
  • Utile netto: ancora negativo, ma margini operativi in miglioramento

🔹 Bilancio & Cash Flow

  • Cash & Equivalenti: ~$4,5 miliardi
  • Debito: trascurabile
  • FCF positivo: ~$800 milioni → ottimo dato per un’azienda in crescita

🔹 Valutazione attuale

  • P/S 2025 (forward): ~14
  • EV/EBITDA: ~60
    ➡️ Multipli ancora alti, ma più compressi rispetto al 2021-2022

🔹 Rendimento per l’azionista

  • Nessun dividendo
  • Buyback minimi
  • Diluzione azionaria ancora presente, ma in rallentamento

3. 💰 Valutazione Intrinseca

🔸 DCF (semplificato)

  • Crescita EPS prevista: +30%/anno per 5 anni
  • Fair value stimato: $160–170
    ➡️ Prezzo attuale (giugno 2025): ~$155 → in linea con valore intrinseco

🔸 Multipli comparativi

  • Valutazione più elevata rispetto a data warehouse legacy
  • Confrontabile con Databricks (non quotata), AWS Redshift, Google BigQuery

4. 📈 Analisi Tecnica

  • Trend: laterale rialzista
  • Supporti chiave: $135 / $120
  • Resistenze: $170 / $185
  • RSI: 55 (neutrale)
  • Pattern: formazione base lunga, breakout possibile

5. 🏭 Settore e Competitor

  • Mercato: data infrastructure e cloud AI-ready
  • Competitor principali:
    • Databricks (privata)
    • Redshift (AWS)
    • BigQuery (Google Cloud)
  • Moat in costruzione grazie a ecosistema sviluppatori, marketplace dati, integrazione AI-native
  • Adozione crescente nei settori: finanza, retail, sanità, manifattura

6. 🌍 Fattori Macroeconomici

  • Le aziende stanno riqualificando l’infrastruttura dati per l’AI
  • Aumento degli investimenti IT nel cloud
  • Le pressioni sui costi rendono appetibile il modello usage-based

7. 🚀 Catalizzatori futuri

  • Diffusione di Snowpark Container Services
  • Integrazione con LLM open-source e privati
  • Espansione internazionale, in particolare in Asia e Middle East
  • Potenziale acquisizione o M&A strategica

⚠️ Fattori di Rischio

  • Margini ancora in costruzione
  • Forte concorrenza da hyperscaler (AWS, GCP, Azure)
  • Rischi legati a consumo variabile dei clienti
  • Adozione AI non lineare nei settori più lenti (pubblica amministrazione, bancario)
  • Diluzione azionaria residua

📌 CONCLUSIONI SINTETICHE SU SNOWFLAKE (SNOW)

AspettoValutazione
Solidità finanziaria⭐⭐⭐⭐
Crescita futura (revenues/EPS)⭐⭐⭐⭐⭐
Prezzo attuale / Valutazione⭐⭐⭐
Moat competitivo⭐⭐⭐⭐
Qualità del management⭐⭐⭐⭐
Rischi concorrenza e margini⭐⭐
Innovazione e AI⭐⭐⭐⭐⭐
Cash Flow e ritorni azionisti⭐⭐⭐⭐
Posizionamento nel settore⭐⭐⭐⭐

🎯 Giudizio sintetico approfondito

🟢🧠 1. Qualità del business

Snowflake è tra le aziende più innovative nel mondo dell’infrastruttura dati, con un modello cloud-native scalabile e perfettamente in linea con la crescente domanda di soluzioni AI-ready. Il suo ecosistema (Snowpark, Marketplace, Cortex AI) lo rende sempre più centrale nelle strategie data-driven di grandi imprese.

📈 2. Crescita & Potenziale

Crescita a doppia cifra sostenuta da un’espansione in nuovi mercati, una penetrazione sempre maggiore in settori chiave (healthcare, finance, e-commerce) e il crescente utilizzo di applicazioni AI sul suo stack dati.

💵 3. Valutazione

I multipli restano elevati, anche se più compressi rispetto al 2021-2022. La valutazione incorpora aspettative di crescita elevate: serve esecuzione perfetta per giustificarli.

🧮 4. Rischi

Rischio competitivo molto alto (AWS, GCP, Azure), margini ancora in fase di maturazione, forte dipendenza dalla crescita della spesa IT nei dati e potenziale instabilità dei consumi (modello usage-based).


🟢 In sintesi:

Snowflake è un titolo di alta qualità e altissimo potenziale, posizionato in un trend secolare: la rivoluzione dei dati. È una scelta eccellente per chi cerca esposizione a lungo termine all’intelligenza artificiale e al cloud computing, ma va considerata la volatilità e la mancanza di profitti netti consistenti nel breve termine.

📊 Profilo ideale dell’investitore: investitore growth, con orizzonte 5+ anni, tollerante alla volatilità.

🎯 Voto complessivo: 85/100

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.