×

Correlazione: Cos’è, Come Si Calcola e Perché Conta negli Investimenti

Correlazione: Cos’è, Come Si Calcola e Perché Conta negli Investimenti

🔍 Cos’è la Correlazione?

La correlazione è una misura statistica che indica la relazione tra due variabili, ad esempio l’andamento di due strumenti finanziari. In finanza, mostra quanto i movimenti di prezzo di due asset siano legati tra loro.


📈 L’indice di Correlazione

La correlazione si esprime con un valore compreso tra -1 e +1:

  • +1 → correlazione perfettamente positiva: i due asset si muovono nella stessa direzione.
  • 0nessuna correlazione: i movimenti dei due asset sono indipendenti.
  • -1 → correlazione perfettamente negativa: i due asset si muovono in direzioni opposte.

📊 Come Si Calcola

In statistica, si usa spesso il coefficiente di correlazione di Pearson, basato su covarianza e deviazione standard. Nei mercati finanziari, questo coefficiente è calcolato sui rendimenti storici degli asset.

Formula semplificata: ρX,Y=Cov(X,Y)σX⋅σY\rho_{X,Y} = \frac{\text{Cov}(X, Y)}{\sigma_X \cdot \sigma_Y}ρX,Y​=σX​⋅σY​Cov(X,Y)​

Dove:

  • Cov(X,Y) = covarianza tra i rendimenti di X e Y
  • σ = deviazione standard

💼 Perché È Importante nella Finanza?

La correlazione è uno strumento chiave nella costruzione di un portafoglio di investimento. Permette di:

  • Diversificare il rischio: combinare asset poco o negativamente correlati riduce la volatilità complessiva.
  • Gestire la performance in scenari di mercato diversi.
  • Evitare concentrazione su strumenti che si muovono allo stesso modo.

📌 Esempio Pratico

  • Azioni e obbligazioni spesso hanno correlazione negativa o bassa: quando le azioni scendono, le obbligazioni possono salire.
  • Oro e azioni hanno storicamente bassa correlazione, quindi spesso usati insieme in portafoglio.

⚠️ Attenzione: La Correlazione Cambia

La correlazione non è fissa nel tempo. In situazioni di crisi finanziaria, anche asset normalmente decorrelati possono muoversi nella stessa direzione (es. verso il basso), aumentando il rischio.


📍 Conclusione

La correlazione è un concetto essenziale per ogni investitore che desidera costruire un portafoglio bilanciato e resistente. Comprendere le relazioni tra asset ti aiuta a ridurre il rischio e migliorare la stabilità nel lungo termine.

Glossario Finanziario ed Economico | Dalla A alla Z

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.